ott72014
Il congelamento del tessuto ovarico e degli ovociti per preservare la fertilità non è più da riservare alle donne colpite da cancro, ma va esteso anche alle donne sane a salvaguardia del futuro concepimento. Ecco, in sintesi, il parere di un gruppo di...

mag62014
Secondo un documento di consenso pubblicato in un numero speciale del British journal of sports medicine, i campioni antidoping di sangue e di urina degli atleti dovrebbero essere conservati per almeno un decennio, così da permettere alla tecnologia di...

nov72013
Giallo, arancione, rosso: carote, pomodori, peperoni, zucche, agrumi, angurie, ananas, salmone e certi crostacei. Ecco i colori e le fonti dei carotenoidi, i pigmenti naturali che secondo uno studio su Fertility and Sterility potrebbe garantire un seme...

dic132012
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del decreto legge salva-infrazioni volto a evitare l’applicazione all’Italia di alcune sanzioni da parte dell’Unione europea. Per quanto concerne i punti di interesse sanitario quelli confermati...

apr202012
Finisce il regime di monopolio sulla produzione di emoderivati in Italia. Questa una delle conseguenze derivanti dalla firma del ministro Balduzzi a quattro decreti riguardanti il settore della produzione nazionale di farmaci emoderivati e della autosufficienza nazionale di tali prodotti.

gen242012
Finisce l’era italiana del monopolio nel settore emoderivati. La Conferenza Stato-Regioni ha, infatti, espresso parere favorevole ai cinque decreti attuativi della cosiddetta legge n. 219 del 21 ottobre 2005 (Nuova disciplina delle attività trasfusionali...

giu92009
Ginecologia ed ostetricia-sterilità Gli esiti neonatali delle tecniche di congelamento graduale di embrioni od oociti sono rassicuranti, mentre invece i dati sul più nuovo metodo di criopreservazione basato sulla vetrificazione sono ancora...

mag242009
Endocrinologia-diabete Nei pazienti diabetici con ischemia critica degli arti, il rischio di mortalità o amputazioni maggiori è considerevole. Tuttavia, la riduzione del tasso di amputazioni nei pazienti diabetici con piede diabetico ischemico...

nov22008
Nefrologia ed urologia-infertilità maschile La criopreservazione del seme può essere praticata con successo nei ragazzi in età puberale che devono sottoporsi a trattamenti antitumorali gonadotossici, anche se al momento i fattori predittivi...

ott72008
Malattie infettive-infezioni sistemiche La presenza di uninfezione da Hiv-1 non trattata di vecchia data non sembra danneggiare la qualità del seme maschile. Ciò è rassicurante in quanto ritardare il trattamento fin quando la conta...