nov72022
Uno studio pubblicato su Nature, che nasce da un consenso internazionale, presenta azioni di politica sociale e sanitaria mirate ad affrontare le inadeguatezze nella risposta alla pandemia e ad aiutare a porre fine alla minaccia che COVID-19 pone per...

ott192022
L'European Association for the Study of Diabetes (EASD) e l'American Diabetes Association (ADA) hanno pubblicato un nuovo consensus report su benefici, sfide e raccomandazioni che riguardano la somministrazione automatizzata di insulina (AID dall'inglese...

ott192022
È ora disponibile il nuovo consensus report sulla gestione dell'iperglicemia nel diabete di tipo 2 elaborato dall'European Association for the Study of Diabetes (EASD) e dall'American Diabetes Association (ADA). Pubblicato nel 2006 e aggiornato l'ultima...

nov42019
Anche in Italia, ci sarà presto una banca del microbiota intestinale: Giovanni Cammarota , professore di Gastroenterologia all'Università Cattolica e medico dell'UOC di Medicina interna e Gastroenterologia del Policlinico Universitario...

mag72019
Il nuovo Consensus Report dell'American Diabetes Association fornisce ai professionisti una guida evidence-based sulla terapia medica nutrizionale (TMN) adatta ai diabetici e, per la prima volta, include consigli anche per i pazienti con pre-diabete....

giu182018
La relazione tra microbiota intestinale ed altri organi è ormai nota, ma particolare interesse sta assumendo la sua interazione con l'apparato cardiovascolare. Su questo tema è stato presentato a Bologna, all'VIII Congresso Nazionale della...

mag152017
Radiologi chiamano Ministero della Salute: da febbraio 2018 la direttiva Euratom 2013/59 imporrà di inserire nei referti degli esami la dose di radiazioni somministrata al paziente. Per allora tutte le macchine per Tac e radiologia interventistica...

mag52017
«Esiste una correlazione log-lineare dipendente dalla dose tra il colesterolo assoluto Ldl e il rischio cardiovascolare e questa associazione è indipendente da altri fattori di rischio cardiovascolare ed è coerente tra i vari dati disponibili»...

feb32017
La rivista Stroke ha appena pubblicato un documento di consenso scritto da neurologi operatori di Stroke Unit, ginecologi ed endocrinologi, prima firmataria Valeria Caso , della Stroke Unit dell'Università di Perugia, sulla gestione dei trattamenti...

dic202016
Definita una strategia condivisa per trattare i tumori urologici. È stata, infatti, firmato a Milano in una Consensus Conference un documento di consenso sul team multidisciplinare uro-oncologico da sette società scientifiche: Aiom (Associazione...