gen242022
In un recente Position Statement, l'American Academy of Neurology si concentra sul consenso informato nei pazienti colpiti da ictus . «Esiste un repertorio di trattamenti in rapida evoluzione che sono altamente efficaci nel preservare la funzione neurologica...

dic222021
Il differimento di un intervento è una decisione che, anche ove dipenda da scelte terapeutiche, è rimessa alla scienza del medico. Il paziente può assentire o consentire ad un trattamento sanitario, ma non già pretendere che...

lug232021
Nemmeno assume rilievo l'avere effettuato trasferimenti del paziente da reparti e strutture deputate alla cura di pazienti acuti a reparti e strutture deputate alla cura di pazienti sub acuti o lungo degenti, considerato che il principio del consenso...

mar292021
Il consenso informato è un "atto medico a garanzia dei diritti" dei cittadini e la "carenza di informazione è responsabilità professionale". A ribadirlo è una nuova sentenza della Corte di Cassazione, che sottolinea il ruolo...

mar262021
"La sentenza della Corte di Cassazione n°8163/21, pubblicata il 23 marzo, ribadisce, una volta di più, che il consenso informato è fonte di responsabilità professionale per il sanitario che lo raccoglie. E che un'informazione non...

giu162020
Il danno alla compromissione dei rapporti parentali (nelle forme dello sconvolgimento dell'assetto familiare) conseguente alla lesione dell'integrità psicofisica (così come al decesso) di uno dei componenti la comunità affettiva,...

dic22019
Il sanitario, al di fuori delle eccezioni previste dall'ordinamento (intervento urgente senza possibilità di informare alcuno, neppure incaricato dalla persona che ne ha necessità o comunque ad essa prossimo; casi specifici stabiliti dalla...

mag222018
Nel decreto attuativo del regolamento 679/2016 sulla privacy in uscita in queste ore il governo è orientato ad abrogare le parti del testo unico di 15 anni fa in cui si chiede ai pazienti il consenso esplicito al trattamento dei propri dati personali,...

apr272018
La Corte ha escluso la validità del consenso prestato verbalmente affermando, con orientamento al quale intende dare seguito, che: "In tema di attività medico-chirurgica, il medico viene meno all'obbligo di fornire idonea ed esaustiva informazione...

feb272018
Una persona su cinque tra quelle che hanno denunciato ha riscontrato problemi col consenso informato prima di sottoporsi a un intervento chirurgico o a un esame invasivo. A denunciarlo un recente intervento di Cittadinanzaattiva che ha portato all'elaborazione...