feb262019
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha espresso parere positivo alla possibilità di collaborare con il Ministero, alla stesura di nuove regole che permettano l'accesso ai test per Hiv anche ai minori senza consenso dei genitori....

set132017
La risarcibilità del danno da lesione della salute che si verifichi per le non imprevedibili conseguenze dell'atto terapeutico necessario e correttamente eseguito, ma tuttavia effettuato senza la preventiva informazione del paziente, necessariamente...

dic162016
Addestrare gli operatori sanitari a usare affermazioni adatte nei colloqui con pazienti e genitori si associa a un aumento significativo delle vaccinazioni contro il papillomavirus umano (Hpv) tra gli adolescenti. Lo afferma Noel Brewer , del Department...

gen182016
Qualora il prelievo ematico venga effettuato con scopi sanitari e terapeutici (in occasione del ricovero a seguito di un incidente stradale), non si pone un problema di invasione indebita della sfera privata e, con esso, un problema di consenso. Anzi,...

nov142013
Quando si tratta di decidere con i genitori se sottoporre un bambino a una vaccinazione, l'approccio assertivo - in un certo senso paternalistico - da parte del pediatra ottiene in media molte più risposte favorevoli rispetto a quello partecipativo:...

nov62013
Le modalità con le quali gli operatori sanitari parlano delle vaccinazioni dei bambini ne influenzano l’accettazione da parte dei genitori. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Pediatrics in cui i pediatri dell’università di Washington a...