lug132020
Il principio della parità di trattamento previsto dall'art.1, L. n. 735/1960, con riferimento sia ai fini dell'ammissione ai concorsi, sia ai fini della valutazione come titolo, implica che il servizio svolto all'estero dal personale sanitario...

giu42020
Con riguardo alla perdita di "capacità di concorrenza" professionale, anche perché allegato in termini generici e non circostanziati dal ricorrente, il danno da perdita di chance non può essere in concreto ravvisato e risarcito,...

mag82020
Per la stretta correlazione che intercorre fra il principio dell' anonimato e i principi di uguaglianza, imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione, di cui agli artt. 3 e 97 Cost., "l'anonimato deve trovare applicazione generalizzata...

ott102019
I criteri identificativi del pubblico concorso sono di carattere formale e sostanziale. Dal punto di vista formale è necessario che il procedimento prenda avvio da un atto indittivo (bando o avviso) nel quale siano indicati, tra l'altro, i requisiti...

giu182019
«Da molti paesi ricchi tra cui l'Arabia Saudita tanto medici italiani quanto nostri iscritti hanno ricevuto 5 mila richieste in 5 anni per uno stipendio medio che va anche sui 14 mila euro al mese. Parlo di colleghi che qui ricevono 7 euro l'ora.Il rischio...

mar292019
E ora salta anche la cittadinanza italiana come prerequisito per lavorare nell'ospedale pubblico. Ma il cambiamento, che in altri tempi sarebbe stato segno di apertura, tale non è. A Foggia l'Asl cerca medici romeni, da far contattare ai dipendenti...

feb152019
Dai concorsi accusati di essere truccati ai concorsi impossibili, nella Pubblica amministrazione gli spunti di possibili polemiche non finiscono mai e in questo caso è toccato, a Milano, ai tecnici di radiologia. C'era un posto a tempo indeterminato...

dic112017
L'art. 9, comma 4, del D.P.R. n. 483 del 1997, stabilisce che "la commissione, immediatamente prima della prova orale, predetermina i quesiti da porre ai candidati mediante estrazione a sorte". La prescrizione concernente l'obbligo di estrazione a sorte...