giu162022
Si è conclusa, con una cerimonia di premiazione svoltasi presso la sede della Fondazione Riccardo Catella a Milano, la terza edizione del concorso 'People In Mind', voluto da Lundbeck Italia con il patrocinio del World Mental Health Day, dell'Ambasciata...

mag32022
Il concorso pubblico, al contrario della procedura di mobilità, consente di selezionare, nel rispetto dei principi di trasparenza e di valorizzazione del merito, i più capaci e meritevoli fra tutti gli aspiranti, giustificando sul doppio...

apr62022
Non è esclusa la tutela risarcitoria, laddove sia ritenuto che la pubblica amministrazione abbia utilizzato lo strumento del contratto a tempo determinato in maniera impropria; cioè non per esigenze temporanee o eccezionali. Nel sistema...

apr12022
Sei un'Asl o un ospedale, hai personale già formato ma non stabilizzato e lo vuoi assumere con la procedura della Legge Madia? Bene: quella procedura va aperta a tutti, senza "nascondere" il bando per restringere le chance solo a chi già...

mar22022
Il tatuaggio è causa di esclusione da un concorso per il reclutamento di volontari in ferma prefissata nell'Esercito italiano, nella Marina Militare e nell'Aeronautica Militare, quale che ne sia l'entità o il soggetto rappresentato, sia...

gen252022
È evidente che il Legislatore, in un'ottica di favor partecipationis , abbia voluto, come chiaramente si evince dal disposto del citato art. 24-sexies comma 1, D.L. n. 248/2007 cit., garantire la più ampia partecipazione ai concorsi per i posti...

gen192022
Ai fini della delimitazione della platea dei partecipanti alla procedura concorsuale volta ad attuare la programmata stabilizzazione, l'amministrazione è chiamata ad una duplice verifica, il cui esito accertativo deve ricevere chiara ed inequivoca...

set292021
Gli accertamenti psicoattitudinali svolti in ambito concorsuale sono tendenzialmente irripetibili e devono quindi essere effettuati ed avere rilievo all'interno della procedura concorsuale ciò, in quanto si tratta di accertamenti: a) svolti da...

mag72021
L'art. 75 del d.P.R. n. 445 del 2000 dispone che "Fermo restando quanto previsto dall'art. 76, qualora dal controllo di cui all'articolo 71 [afferente alle dichiarazioni rese ai sensi dei precedenti artt. 46 e 47] emerga la non veridicità della...

apr232021
La giurisprudenza è concorde nel ritenere che la previsione della prova preselettiva nell'ambito di una procedura concorsuale è un modulo organizzativo che l'Amministrazione può adottare laddove il numero di domande di partecipazione...