feb12012
Nei pazienti più anziani che fanno uso continuativo di warfarin, l'esposizione ad antibiotici – e in particolare ad antifungini azolici – si associa a un rischio maggiore di sanguinamento. È quanto deriva da uno studio caso-controllo condotto dal gruppo...

gen252011
L'esposizione a diossine e bifenili policlorurati (Pcb) si associa a una ridotta crescita in età peripuberale e può compromettere in età adulta la massa corporea, la statura e in generale lo stato di salute. Il nuovo allarme scaturisce da una collaborazione...

gen212011
«L'Italia non ha ritenuto, d'accordo con gli altri Paesi europei e con le autorità dell'Ue, di adottare provvedimenti diversi se non aumentare i controlli sui prodotti provenienti dalla Germania perché non c'é alcun rischio per la salute dei consumatori...

mag182008
Cardiologia-ipertensione I pazienti che hanno iniziato una terapia con tiazidi per lipertensione presentano un incremento complessivo della glicemia a digiuno, e lentità di questo incremento è correlata al BMI. La prevalenza di...

feb202008
Cardiologia-ipertensione Nonostante il profilo metabolico meno favorevole, i diuretici tiazidici ottengono risultati cardiovascolari simili o anche superiori rispetto a bloccanti dei canali del calcio ed ACE-inibitori nei pazienti anziani con ipertensione...

giu212007
Pediatria e neonatologia-pneumopatie Il trattamento con inibitori della sintesi delle pirimidine (PSI) può garantire il sollievo dai sintomi dalla bronchiolite da VRS, la più comune patologia a carico del tratto respiratorio inferiore nei...