dic92014
I tentati suicidi ripetuti sono calati del 25% in una coorte di persone danesi che dopo un primo tentativo di suicidio si sono sottoposte volontariamente a una consulenza psicosociale a breve termine, secondo uno studio coordinato dalla Johns Hopkins...

ott112014
La scuola è la chiave per raggiungere quel 10-20% di bambini e ragazzi in tutto il mondo che potrebbero trarre beneficio da un intervento sulla salute mentale, secondo le conclusioni di una serie di studi sull’argomento pubblicati su The Lancet psychiatry....

lug212014
L’espressione del volto può indicare la presenza di gravi malattie cardiopolmonari? La risposta sembra affermativa, almeno secondo uno studio pubblicato online sull’Emergency medicine journal. «I pazienti con gravi patologie cardiache e polmonari non...

nov142013
Lo stato cognitivo prima di un ictus è correlato alle probabilità di demenza post-ictus. «In altre parole, più è alto il livello cognitivo più l’ictus aumenta il rischio di demenza successiva» dice Alex Dregan , epidemiologo al Dipartimento Salute Pubblica...

lug52013
Mentre la professione di psicologo, pur mantenendo la sua attrattiva per cinquantamila iscritti ai corsi di laurea, mostra di risentire pesantemente delle difficoltà economiche e occupazionali, Ignazio Marino , medico e neoeletto sindaco della capitale,...

feb282012
«L'assistenza territoriale evidentemente ha bisogno di qualche messa a punto. Ho già fatto qualche proposta e ho avuto risposte incoraggianti». Lo ha detto il ministro della Salute Renato Balduzzi durante un incontro pubblico a Genova

dic62011
Un programma di intervento basato su counseling telefonico, con l’obiettivo di supportare la decisione di fumatori cronici di smettere di fumare, si è mostrato efficace in uno studio coordinato da Anne M. Joseph della university of Minnesota, Minneapolis...

lug282011
La colite ulcerosa sembra essere associata a disfunzione emozionale con ridotta sensibilità alle emozioni positive. L'infiammazione potrebbe contribuire a determinare alterazioni funzionali dell'amigdala (struttura centrale dell'asse cervello-stomaco,...

apr262011
L’esposizione intrauterina alla cannabis promuove alterazioni comportamentali anche nel lungo termine. Nel feto, infatti, lo sviluppo del sistema recettoriale degli endocannabinoidi è particolarmente vulnerabile alla condizione di eventuale tossicodipendenza...

feb212011
Un’ora in meno di sonno durante l’infanzia si può associare a disturbi del comportamento. È quanto emerge da un’indagine condotta presso l’università della città inglese di Southampton su 91 bambini di 6-11 anni, dei quali sono state registrate la durata...