ott192022
Chi si ammala a 50 anni di diabete di tipo 2 (DM2) ha un rischio di complicanze e morte precoce maggiore rispetto a chi riceve la medesima diagnosi più in là negli anni. Ecco quanto conclude su JAMA Network Open uno studio coordinato dalla...

feb232022
Il 17% (quasi 700mila persone) di chi si ammala di diabete sviluppa prima o poi depressione ed ha una probabilità di morire quasi tre volte superiore rispetto a chi non soffre di questa comorbidità. Questi i numeri di uno studio pubblicato...

ott262020
Circa l'80% delle persone con diabete vive la difficoltà di tenere sotto controllo i più importanti fattori di rischio, risultando maggiormente esposta al rischio di sviluppare le complicanze correlate alla patologia. È quanto emerge dall'ultima...

lug292020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, accelerare l'accesso alla dialisi per i pazienti in condizioni critiche con grave danno renale acuto non ridurrebbe la mortalità rispetto al percorso di accesso standard. «Iniziare...

lug212020
Secondo uno studio danese, l' insufficienza cardiaca sviluppata dopo una diagnosi di diabete di tipo 2 , si associa al più alto rischio di morte a 5 anni e riduzione della durata di vita nei 5 anni rispetto a qualsiasi altra malattia cardiaca...

lug142020
"Diabetes & Inertia: the Covid-19 lesson". Questo il tema del 13th Italian Barometer Diabetes Forum (Ibdo) che si è tenuto ieri in 'live streaming webforum': un'occasione per un'ampia riflessione su quanto la pandemia da Covid-19 ha inciso...

lug12020
Da sempre l'inerzia terapeutica rappresenta un problema in diabetologia. La situazione si è però improvvisamente aggravata a causa della recente pandemia Covid-19 che ha reso necessaria la sospensione di oltre 580 mila visite. L'Associazione...

mag222020
È rivolto ai medici specializzati in Endocrinologia, Malattie metaboliche e Diabetologia e Medicina interna, il nuovo corso Ecm Fad dal titolo "La gestione del paziente con diabete in tempo di pandemia da Covid-19", nato per supportare gli specialisti...

mag212020
Almeno il 25% dei pazienti con Covid-19 ricoverati nei reparti di Medicina interna è affetto da diabete e presenta concomitanti patologie cardiovascolari. A rilevarlo è un'indagine condotta a livello nazionale dalla Federazione dei medici...

mag202020
Se la dieta comprende almeno due porzioni quotidiane di prodotti lattiero-caseari , in particolare quelli ricchi di grassi, il rischio di diabete e ipertensione , e in generale di sindrome metabolica, si riduce, secondo uno studio pubblicato su Bmj...