mar232022
Le pazienti in gravidanza risultate positive al coronavirus hanno più del doppio del rischio di esiti negativi tra cui parto pretermine, tromboembolia venosa e grave morbilità materna, secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine....

ott132020
Le donne incinte affette da Covid-19 grave o critico e i loro bambini sono soggetti a maggiori rischi per la salute prima e dopo il parto, secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology. Questo non vale però per...

giu152020
Da uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Pathology che ha analizzato le placente di 16 donne Covid positive in gravidanza emerge una riduzione del flusso ematico in utero tra madri e bambini, cosa che suggerisce un'ulteriore complicazione...

gen202019
La USPSTF, Task Force dei Servizi Preventivi degli Stati Uniti, ha pubblicato in bozza sul sito istituzionale le sue linee giuda sullo screening per l'infezione da virus dell'epatite B nelle donne in gravidanza alla prima visita prenatale, allo scopo...

feb232018
I bambini nati da donne che effettuano i vaccini raccomandati durante la gravidanza non presentano un rischio aumentato di morbilità neonatale o di mortalità nei primi sei mesi di vita, secondo uno studio osservazionale pubblicato su Pediatrics....

nov162017
La vaccinazione antinfluenzale nelle donne in gravidanza è troppo poco diffusa, dato che a vaccinarsi sono solo due donne su cento nel secondo e terzo trimestre, a fronte di un maggior rischio di complicazioni rispetto alla popolazione normale....

set292017
I risultati inattesi di uno studio pubblicato su Vaccine suggeriscono un'associazione modesta ma significativa in un piccolo gruppo di donne tra aborto spontaneo e vaccinazione per l'influenza contenente l'antigene A/H1n1 pdm2009 (pH1N1), ma non devono...

mag182017
Secondo una ricerca pubblicata su Morbidity and Mortality Weekly Report degli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), la prevalenza dell'infezione da epatite C (Hcv) tra le donne in gravidanza è quasi raddoppiata tra il 2009 e il...

dic42016
Da uno studio svolto su oltre 196.000 bambini non emerge alcuna associazione tra la sindrome influenzale sviluppata dalla gestante in qualsiasi momento della gravidanza e l'aumento del rischio di disturbi dello spettro autistico (Asd) nella prole. Questo...

ott52016
I ricercatori dell'Università dell'Alabama a Birmingham hanno scoperto che la somministrazione di azitromicina associata al consueto trattamento antibiotico con cefazolina, dimezza i tassi di infezione nelle donne sottoposte a parto cesareo non...