mar232022
Le pazienti in gravidanza risultate positive al coronavirus hanno più del doppio del rischio di esiti negativi tra cui parto pretermine, tromboembolia venosa e grave morbilità materna, secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine....

mar12022
Le donne incinte infette da SARS-CoV-2, hanno circa il 40% in più di probabilità di sviluppare gravi complicazioni o morire durante la gravidanza rispetto a quelle che non sono state infettate dal virus, secondo uno studio pubblicato su...

set272021
Si raccomanda la vaccinazione anti-Covid19, con vaccini a mRNA, alle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre, relativamente al primo trimestre, la vaccinazione può essere presa in considerazione dopo valutazione di rischi-benefici con...

nov22020
Sembra che durante la gravidanza il disagio (distress) psicologico della madre, ma non quello del padre, sia associato a un rischio aumentato di asma e di ridotta funzione polmonare nei bambini. A dirlo è uno studio pubblicato su Thorax. «I risultati...

giu152020
Da uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Pathology che ha analizzato le placente di 16 donne Covid positive in gravidanza emerge una riduzione del flusso ematico in utero tra madri e bambini, cosa che suggerisce un'ulteriore complicazione...

mag62020
Le donne il cui primo bambino è nato a termine, ma che hanno presentato complicazioni durante la gravidanza , presentano un rischio aumentato di un parto prematuro alla gravidanza successiva, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal....

mar262020
Dall'inizio dell'emergenza sanitaria in Italia si sono verificati numerosi casi di contagio di neonati , la gestione delle gravidanze infette e la possibile trasmissione materno-infantile dell'infezione, prima, durante e dopo il parto, rappresenta...

gen192018
Uno studio pubblicato su Diabetologia, la rivista dell'Associazione europea per lo studio del diabete (EASD), rivela che sia il diabete di tipo 1 (T1D) sia quello di tipo 2 (T2D) si associano a un aumento di complicanze in gravidanza, tra cui natimortalità...

set82016
Secondo uno studio appena pubblicato su Bjog: An International Journal of Obstetrics and Gynaecology, nelle donne che partoriscono a 48 anni e più il rischio di complicazioni aumenta in modo significativo, e la maggior parte di esse dipende da...

gen132016
Mentre la cronaca racconta dell'ennesimo caso di morte di una giovane donna per un'emorragia dopo essersi sottoposta a un aborto volontario all'Ospedale Cardarelli di Napoli, la task force del ministero della Salute ha concluso le sue indagini preliminari...