mag272020
Più della metà delle donne a rischio di pre-eclampsia non assume aspirina come prevenzione, e rendere disponibile il farmaco per loro nelle farmacie locali potrebbe aiutarle a non sviluppare la malattia, secondo un editoriale pubblicato...

mag62020
Le donne il cui primo bambino è nato a termine, ma che hanno presentato complicazioni durante la gravidanza , presentano un rischio aumentato di un parto prematuro alla gravidanza successiva, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal....

apr302020
Sembra che i disturbi ipertensivi della gravidanza, in particolar modo la preeclampsia , potrebbero aumentare lo sviluppo di disturbi dello sviluppo psicologico ed emozionale nei bambini. «I nostri risultati evidenziano le conseguenze intergenerazionali...

lug222019
Carabinieri dei Nas, Agenas, Iss, persino un esperto delle regioni: il ministro della Salute ha deciso di mandare una task force all'ospedale Iannelli di Cetraro dopo il decesso della gestante Santina D'Adamo a seguito di un'emorragia durante il parto,...

feb152019
Secondo una ricerca pubblicata su Canadian Medical Association Journal, le donne che si sono sottoposte alla fecondazione in vitro hanno maggiori probabilità di avere complicazioni gravi durante la gravidanza, tra cui emorragia postpartum grave,...

mag312018
Secondo quanto conclude uno studio appena pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, nelle donne cardiopatiche la gravidanza aumenta il rischio di complicazioni cardiache, peraltro prevedibili con un nuovo indice di rischio. Candice...

mar62018
Secondo una revisione pubblicata su Diabetic Medicine, negli Stati Uniti è necessario un impegno a livello nazionale per fornire interventi integrati per la salute delle donne con diabete in gravidanza. «Il nostro obiettivo era quello di rivedere...

feb92018
Il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa è essenziale per diagnosticare forme di ipertensione che si presentano in molte donne nell'anno successivo al verificarsi di pre-eclampsia, secondo uno studio pubblicato su Hypertension. «La...

nov142017
Nella L. n. 194 del 1978, art. 6, lett. b è espressamente previsto che idonei a determinare "un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna" che legittimi l'eccezionale possibilità di farsi luogo, dopo i primi 90 giorni di...

set12017
Un documento stilato da rappresentanti del Ministero della Salute, del CNPN (Comitato Nazionale Percorso Nascita), dell'Istituto Superiore di Sanità e delle Società Scientifiche di settore presso AGENAS propone le linee di indirizzo clinico-organizzative...