gen252022
Centomila prime visite saltate e ben 30mila nuove diagnosi, monitoraggio delle complicanze ridotto del 60% e controlli del 30%. Sono i numeri pagati dai diabetici nei due anni di pandemia a livello nazionale. «Si tratta di stime, basate su studi e osservazioni...

lug292020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, accelerare l'accesso alla dialisi per i pazienti in condizioni critiche con grave danno renale acuto non ridurrebbe la mortalità rispetto al percorso di accesso standard. «Iniziare...

lug142020
"Diabetes & Inertia: the Covid-19 lesson". Questo il tema del 13th Italian Barometer Diabetes Forum (Ibdo) che si è tenuto ieri in 'live streaming webforum': un'occasione per un'ampia riflessione su quanto la pandemia da Covid-19 ha inciso...

lug12020
Da sempre l'inerzia terapeutica rappresenta un problema in diabetologia. La situazione si è però improvvisamente aggravata a causa della recente pandemia Covid-19 che ha reso necessaria la sospensione di oltre 580 mila visite. L'Associazione...

giu232020
Promuovendo stili di vita corretti si potrebbe ridurre la quota di soggetti adulti colpiti da diabete di tipo 2 entro il 4% della popolazione italiana, arrivando a ridurre di 1 milione i pazienti affetti da questa patologia nel nostro Paese. Inoltre,...

giu232020
È possibile utilizzare alcuni dati dei pazienti, come la storia clinica e l'uso ricorrente di farmaci, per prevedere l'aspettativa di vita a cinque e 10 anni delle persone anziane con diabete . Questo è quanto si legge in uno studio pubblicato...

mag212020
Almeno il 25% dei pazienti con Covid-19 ricoverati nei reparti di Medicina interna è affetto da diabete e presenta concomitanti patologie cardiovascolari. A rilevarlo è un'indagine condotta a livello nazionale dalla Federazione dei medici...

apr142020
Il diabete non aumenta il rischio di contrarrel'infezionedaCovid-19. In caso di infezione, può aumentare però il rischio di complicanze e di decorso sfavorevole. È quanto dimostra uno studio dell'Università di Padova pubblicato come...

apr22020
Una lettera pubblicata sul Journal of Endocrinological Investigation riferisce che i pazienti con diabete non sono ad aumentato rischio di infezione da Covid-19 , ma una volta che contraggono l'infezione presentano un maggior rischio di complicanze....

dic32019
In arrivo anche in Italia un agonista del GLP-1 di ultima generazione che promette di far compiere un ulteriore passo avanti nel trattamento della malattia diabetica , non solo in termini di controllo dei livelli della glicemia, ma anche di diminuzione...