giu232020
Promuovendo stili di vita corretti si potrebbe ridurre la quota di soggetti adulti colpiti da diabete di tipo 2 entro il 4% della popolazione italiana, arrivando a ridurre di 1 milione i pazienti affetti da questa patologia nel nostro Paese. Inoltre,...

mag212020
Almeno il 25% dei pazienti con Covid-19 ricoverati nei reparti di Medicina interna è affetto da diabete e presenta concomitanti patologie cardiovascolari. A rilevarlo è un'indagine condotta a livello nazionale dalla Federazione dei medici...

nov302017
Diabete e indice di massa corporea (IMC) superiore a 25 kg/m2 sono stati la causa del 5,6% dei nuovi casi di cancro in tutto il mondo nel 2012, pari a 792.600 casi, secondo uno studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology. Le stime suggeriscono...

mar202017
Gli uomini e le donne con diabete hanno un rischio differente di sviluppare le complicanze cardiovascolari in base alle diversità di genere, ponendo l'accento sulla necessità di sviluppare trattamenti personalizzati genere specifici per...

mar72016
Il diabete negli Stati Uniti conta oltre 29 milioni di pazienti, molti dei quali sono ipertesi e in trattamento con farmaci che riducono i valori pressori. Ma secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal la terapia antipertensiva potrebbe...

feb232016
Una metanalisi pubblicata su Diabetes Care rileva che tra le persone con diabete di tipo 2 i tassi di demenza vascolare sono maggiori nelle donne rispetto ai maschi. Gli autori, coordinati da Rachel Huxley della Curtin University in Australia, hanno...

dic152015
La malattia renale cronica non-albuminurica non è frequente nei pazienti con diabete di tipo 1, ma quando è presente si lega a un aumentato rischio di morbilità cardiovascolare e di mortalità per qualsiasi causa. È quanto sostiene...

nov132015
La diabetologia italiana offre un'assistenza di eccellenza, riconosciuta in tutto il mondo, ma i cambiamenti epidemiologici e il rischio causato da modelli di cura inadeguati preoccupa gli operatori del settore, inducendoli ad avanzare controproposte...

nov132015
L'aumento di mortalità cardiovascolare rilevato nei pazienti con diabete di tipo 2 ad alto rischio sottoposti a controllo glicemico intensivo nel corso dello studio Accord (Action to Control Cardiovascular Risk in Diabetes) non appare legato al...

nov112015
Sono 5 milioni i diabetici in Italia, oltre il doppio di 30 anni fa. La prevalenza della malattia è dell'8,1% e oltre il 65% dei malati ha più di 65 anni. Una paziente su 4 è ultra80enne, mentre solo il 3% ha meno di 35 anni. A questi...