COMORBILITà REUMATOLOGICHE

Malattie reumatologiche, ritardi diagnostici, lavoro a rischio e dolore costante. Un’indagine fa il punto

giu32021

Malattie reumatologiche, ritardi diagnostici, lavoro a rischio e dolore costante. Un’indagine fa il punto

Fino a 10 anni per arrivare a una diagnosi ufficiale. Una vera e propria odissea pre-diagnostica che, per un paziente su due, è caratterizzata dal continuo peregrinare tra medici di diverse specialità. Il sentimento diffuso di avere una...
transparent
Nuove tecnologie digitali nella pratica clinica, il percorso formativo per i reumatologi

gen262021

Nuove tecnologie digitali nella pratica clinica, il percorso formativo per i reumatologi

Dallo screening alla diagnosi fino al monitoraggio e all'assistenza del paziente, gli strumenti digitali saranno indispensabili nel prossimo futuro per il lavoro dei clinici, e, in Reumatologia , l'opportunità di migliorare le proprie competenze...
transparent

gen222018

Negli uomini anziani con diabete gran parte del rischio di frattura dipende dalle comorbilità

Rispetto ai coetanei non diabetici, i maschi anziani con diabete di tipo 2 hanno un rischio di fratture aumentato del 22%, in gran parte spiegato dalle comorbilità legate al diabete, specie la neuropatia periferica e l'insufficienza cardiaca congestizia....
transparent

set12017

Registro Nazionale Francese dell’Acromegalia, dati in linea con una survey italiana

In un recente articolo (1) sono stati pubblicati i risultati dell'analisi dei dati del Registro Nazionale Francese dell'Acromegalia, relativi ai pazienti inseriti sino al 2012 (numero totale = 999). «Questo registro» spiega Francesco Antonio Logoluso,...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi