mag92019
Approvato dalla Commissione Europea l'utilizzo di dupilumab come trattamento di mantenimento per pazienti adulti o adolescenti di età superiore ai 12 anni afflitti da asma grave con infiammazione di secondo tipo. Il comunicato congiunto diffuso...

mar72019
La Commissione Europea ha approvato l'estensione dell'indicazione terapeutica per la tripla terapia (ICS/LABA/LAMA) in formulazione extrafine, riconoscendone i benefici nella prevenzione delle riacutizzazioni e nel controllo dei sintomi in pazienti affetti...

feb272019
Possibilità di usufruire di un periodo di deroga temporanea all'obbligo di stabilimento dei centri di controllo qualità per i prodotti farmaceutici nel territorio dei 27 Paesi, con l'opportunità di sfruttare, per il tempo necessario...

gen292019
Oltre 1 miliardo di euro è stato comminato come sanzione verso alcuni produttori farmaceutici, dal 2009 ad oggi. La Commissione Europea comunica infatti che, nell'ambito delle indagini sugli accordi anticoncorrenziali e i casi di abuso nel settore...

nov292018
La Commissione Europea (Ce) ha approvato fingolimod per il trattamento di bambini e adolescenti dai 10 ai 17 anni con forme recidivanti-remittenti di sclerosi multipla (Smrr). Lo annuncia Novartis che sottolinea come l'Autorizzazione all'Immissione in...

ott122018
Il rischio è che tra qualche tempo diventi prassi sentirsi rispondere dal laboratorio d'analisi "nel suo antibiogramma il batterio che abbiamo trovato resiste a tutto non c'è niente da fare". E' accorato il grido d'allarme che lancia sulle...

set102018
La Commissione Europea ha approvato una combinazione di daunorubicina e citarabina (in commercio come Vyxeos) sviluppata dall'azienda irlandese Jazz Pharmaceuticals. Il farmaco, nel dosaggio 44 mg/100 mg, è un concentrato in polvere per soluzione...

giu282018
«Lo sapete cosa penso sia pericoloso? Un esempio è dare consigli medici senza avere qualifiche mediche. Ancor di più, quando il risultato peggiore sono i bambini che muoiono perché non ottengono vaccinazioni salvavita». Così...

mag212018
La Commissione Europea (Ec) ha approvato cabozantinib, al dosaggio di 20 mg, 40 mg e 60 mg, per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma a cellule renali (Rcc) avanzato a rischio "intermediate" o "poor". Lo rende noto Ipsen precisando...

apr262018
La Commissione Europea pubblicherà una serie di raccomandazioni su come l'Ue può rafforzare la cooperazione nella lotta contro le malattie a prevenzione vaccinale. Ciò fa seguito al discorso sullo stato dell'Unione del 2017 nel quale...