set202021
Secondo quanto suggerisce uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, il colesterolo prodotto nel cervello svolge un ruolo chiave nello sviluppo della malattia di Alzheimer . «Abbiamo scoperto che il colesterolo prodotto...

mag242021
L'effetto del colesterolo Ldl (il cosiddetto colesterolo "cattivo") sul rischio di sviluppare un infarto miocardico dipende anche dai geni. A stabilirlo è uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Circulation (American Heart...

apr62021
Un team di ricercatori dell'Università dell'Arizona ha esplorato il ruolo del colesterolo nel diabete di tipo 2 (Dm2) e nella malattia di Alzheimer (Ad). Ciò ha portato all'identificazione di una piccola molecola in grado di aiutare la...

nov302020
L' acido bempedoico alla 12esima settimana riduce significativamente il colesterolo Ldl (C-Ldl) nei pazienti di entrambi i sessi, sia sottoposti a terapia statinica che intolleranti alle statine, con una maggiore riduzione riscontrata nelle partecipanti...

ott152020
Secondo uno studio pubblicato su Journal of the American College of Cardiology, alti livelli di colesterolo Ldl in giovane età (adolescenti e ventenni) aumentano il rischio di incorrere in problemi cardiovascolari nella mezza età. Inoltre,...

ott122020
L' acido bempedoico ha dimostrato riduzioni significative del colesterolo nelle persone con la forma più comune di ipercolesterolemia familiare . È quanto risulta dai dati di un'analisi aggregata di oltre 3.000 pazienti arruolati in due studi...

ott62020
Ora che l'onda di piena del Covid-19 sembra - con tutte le cautele del caso - fare un po' meno paura, la letteratura medica riprende a offrire spunti di riflessione sui temi che, prima dell'epidemia, attiravano la maggiore attenzione degli addetti ai...

lug22020
In uno studio pubblicato su Circulation, i ricercatori della University of Texas South Western (Utsw) hanno approfondito l'associazione tra colesterolo Hdl , attacchi di cuore e ictus in diverse popolazioni, scoprendo che il numero di particelle Hdl,...

feb102020
Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, una dieta ricca di grassi contenente prodotti lattiero-caseari con ridotti acidi grassi saturi (Sfa), e arricchiti con acidi grassi monoinsaturi (Mufa) per 12 settimane, ha mostrato...

dic162019
Secondo i risultati di uno studio appena pubblicato su The Lancet, primo autore Fabian Brunner del dipartimento di Cardiologia all'University Heart & Vascular Center di Amburgo, le concentrazioni nel sangue di colesterolo non-HDL si associano...