lug52019
Livelli più bassi di colesterolo LDL sarebbero legati a un rischio più elevato di emorragia intracerebrale (ICH), secondo quanto ha mostrato uno studio epidemiologico portato avanti nel nord della Cina e pubblicato su Neurology. «Precedenti...

gen102019
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology, in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica stabile l'aggiunta dell'inibitore del PCSK9 evolocumab a una terapia ipolipemizzante induce un calo ampiamente uniforme e sostanziale del colesterolo...

set42018
Le persone giovani e in buona salute possono comunque andare incontro a un aumento del rischio di morte prematura per malattia cardiovascolare se non riescono a tenere sotto controllo i loro valori di colesterolo, secondo un nuovo studio osservazionale...

ago22018
Un abbassamento dei valori del colesterolo LDL (LDL-C) oltre quelli che sono gli attuali limiti inferiori potrebbe ulteriormente ridurre il rischio cardiovascolare, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA Cardiology. «Nella Cholesterol Treatment...

ott232017
La variabilità dell'emoglobina glicata (HbA1c), della pressione arteriosa, del quadro lipidico e dell'uricemia (Ua) influenzano lo sviluppo della malattia renale diabetica, con un impatto diverso sull'evoluzione dell'albuminuria e sul declino della...

apr182017
Nel corso del meeting annuale dell'American College of Cardiology (Acc), tenutosi poche settimane fa a Washington, le novità presentate relative agli anti-PCSK9 sono state al centro dell'attenzione. Abbiamo chiesto un parere ad Alberto Zambon...

mar72017
Un nuovo studio suggerisce che gli effetti collaterali, i bassi dosaggi e la scarsa aderenza, piuttosto che fattori psico-sociali o socioeconomiche sono di ostacolo alla riduzione del colesterolo Ldl (LDL-C) nei pazienti dimessi con terapia a base di...

nov282016
Una recente revisione ha esaminato i dati di dimostrazione di efficacia e sicurezza del trattamento con statine. «Gli autori sottolineano che le prove derivanti dagli studi randomizzati e controllati e dalle meta-analisi forniscono informazioni affidabili,...

ott72016
La disponibilità degli anticorpi monoclonali anti PCSK9 non offre solo l'opportunità di portare a target il colesterolo Ldl nella maggior parte dei pazienti non adeguatamente controllati con le statine, ma sembra garantire una regressione...

set282016
In uno studio pubblicato su Jama, Marc Sabatine del Brigham and Women Hospital e Harvard Medical School di Boston ha valutato con i colleghi l'associazione tra riduzione delle lipoproteine a bassa densità (LDL-C) e il calo del rischio cardiovascolare...