nov172020
In un contributo comparso su "Jama" nella rubrica "Jama Insights" si parla dello studio del metabolismo lipidico : «non in termini astrattamente accademici» specifica Marco Caputo , Ospedale classificato Villa Salus, Venezia Mestre «ma molto pratici,...

lug22020
In uno studio pubblicato su Circulation, i ricercatori della University of Texas South Western (Utsw) hanno approfondito l'associazione tra colesterolo Hdl , attacchi di cuore e ictus in diverse popolazioni, scoprendo che il numero di particelle Hdl,...

gen102018
Anche nei pazienti con bassi livelli sierici di colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C), le statine si dimostrano efficaci nel ridurre la mortalità per tutte le cause in persone ad alto rischio cardiovascolare. Ecco, in sintesi,...

apr212017
I valori delle HDL possono diminuire a causa di alti livelli di inquinamento atmosferico da traffico, secondo i risultati del primo studio di coorte di grandi dimensioni a esaminare le associazioni tra l'inquinamento atmosferico e il numero di particelle...

apr32017
È recente la pubblicazione dei risultati del trial Accordion, per lo studio della prevenzione cardiovascolare (Cv) in pazienti con diabete di tipo 2 in trattamento di associazione con statina e fenofibrato. Abbiamo chiesto un'analisi e un commento a ...

mag312016
L'impatto delle concentrazioni di colesterolo HDL sul rischio di malattie cardiovascolari è modulato dai livelli di trigliceridi e da quelli del colesterolo Ldl, secondo quanto riporta uno studio pubblicato su Circulation Cardiovascular Quality...

ott152015
Un bicchiere di vino rosso a cena aiuta i malati di diabete di tipo 2 a migliorare sia il colesterolo sia la salute del cuore, secondo i risultati di uno studio controllato e randomizzato pubblicato su Annals of Internal Medicine e svolto dai ricercatori...

giu122015
La funzione dell'Hdl può essere associata non solo al rischio coronarico, ma anche all'efficacia dei farmaci per proteggere il cuore. «Le malattie cardiovascolari fanno oltre 17 milioni di vittime l'anno, circa un terzo del totale mondiale» premette...

giu52015
L'Hdl è il colesterolo buono che aiuta a rimuovere il grasso dalle pareti delle arterie preservando il cuore dall'ischemia, anche se studi recenti suggeriscono che aumentarne semplicemente i livelli ematici non riduce il rischio cardiovascolare....

mar232015
Nei pazienti in dialisi per nefropatia cronica si osserva spesso una riduzione dei livelli circolanti di colesterolo Hdl, che notoriamente ha una funzione protettiva su cuore e vasi grazie anche alla sua capacità di legare il colesterolo in eccesso....