ott302019
L'Agenzia del farmaco ha promosso una nuova nota per limitare la prescrizione di vitamina D, ma molti medici non lo hanno saputo per tempo e la novità sta creando polemiche non nel merito dell'evidenza clinica ma nel "come" è arrivata. La...

ott182019
La delibera della Regione Puglia, che chiede alle Asl di intervenire per contenere la spesa farmaceutica (a cominciare dalla terapia della vitamina D con il colecalciferolo) ha aperto un dibattito sull'appropriatezza prescrittiva, ma anche sull'uso di...

feb282018
È stato recentemente pubblicato sul "Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism" uno studio sulla prevalenza di fratture vertebrali morfometriche e dei fattori di rischio ad esse associate in 104 pazienti indiani affetti da ipoparatiroidismo idiopatico...

mag82017
Nei pazienti affetti da sarcoidosi con ridotti livelli di vitamina D e assenza di ipercalcemia dovrebbe essere iniziata una supplementazione con vitamina D2 o D3, monitorando il quadro clinico e i parametri chimico-clinici specifici della malattia. È...