Colchicina

Covid-19, colchicina somministrata precocemente può ridurre la risposta infiammatoria

giu192020

Covid-19, colchicina somministrata precocemente può ridurre la risposta infiammatoria

Secondo uno studio pubblicato su Clinical Immunology, la colchicina somministrata precocemente a domicilio in pazienti con Covid-19, è sicura ed efficace nell'interrompere la risposta infiammatoria. Il farmaco è in genere utilizzato nella...
transparent
Covid-19, Aifa autorizza sperimentazione con la colchicina

apr172020

Covid-19, Aifa autorizza sperimentazione con la colchicina

L'Agenzia italiana del Farmaco ha autorizzato un nuovo studio, Colvid-19, per la sperimentazione di farmaci per il trattamento di Covid-19 per valutare l'efficacia e la sicurezza della colchicina , un farmaco indicato per la gotta e per i disturbi su...
transparent

nov152018

Colchicina nella prevenzione della fibrillazione atriale postoperatoria

La fibrillazione atriale postoperatoria (POAF) è una complicanza che si verifica nel 17−47% dei pazienti sottoposti a intervento cardiochirurgico. La POAF è correlata a una superiore durata del ricovero ospedaliero, aumento dei costi...
transparent

giu282018

Inflammosoma NLRP3 e aterosclerosi: il ruolo antinfiammatorio emergente di colchicina

Gli inflammosomi , in particolare il Nod-like-receptor P3 (NLRP3) sono sempre più popolari in medicina cardiovascolare, ma di cosa stiamo parlando? Si tratta di complessi enzimatici che, quando attivati, producono interleuchina 1 (IL-1) una delle...
transparent

nov162017

L’uso della colchicina si associa a una riduzione del volume della placca aterosclerotica

In base alle conclusioni di un piccolo studio osservazionale pubblicato su JACC Cardiovascular Imaging, l'aggiunta di colchicina alla terapia medica ottimale (OMT) con statine ad alta intensità sembra stabilizzare la placca aterosclerotica meglio...
transparent

lug142017

Pericarditi acute e ricorrenti, approvato in Gu il trattamento con colchicina

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 13 aprile 2017 arriva per colchicina l'approvazione per l' indicazione al «trattamento della pericardite acuta e della pericardite ricorrente» e relativo schema posologico. Questa è solo l'ultima...
transparent

giu152017

Colchicina e prevenzione degli eventi cardiovascolari: la revisione Cochrane

Grazie ai marcati effetti antinfiammatori, la colchicina è una terapia impiegata da molti anni nelle patologie infiammatorie, quali la gotta. Di recente, alcuni studi hanno dimostrato che la colchicina può avere effetti positivi sull'infarto...
transparent

apr212017

Colchicina, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nuova indicazione per la pericardite

Lo scorso 13 aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale una nuova indicazione terapeutica per la colchicina, un farmaco utilizzato per diverse patologie e ora approvato anche per il «trattamento della pericardite acuta e della pericardite...
transparent
Colchicina, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nuova indicazione per la pericardite

apr202017

Colchicina, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nuova indicazione per la pericardite

Lo scorso 13 aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale una nuova indicazione terapeutica per la colchicina, un farmaco utilizzato per diverse patologie e ora approvato anche per il «trattamento della pericardite acuta e della pericardite...
transparent

nov182016

Colchicina e neutrofili: nuove prospettive terapeutiche nella medicina cardiovascolare

Una recente review [1] ha ripercorso le conoscenze sulla colchicina in ambito cardiovascolare, per ridefinire la sua potenziale efficacia e sicurezza nelle nuove emergenti indicazioni cardiovascolari. Come è noto, il presupposto principale dell'azione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi