giu202022
Seppur malattia rara, la Colangite Biliare Primitiva (PBC) colpisce, in Italia, oltre 18.000 persone. Dietro questo dato si nascondono però molti casi sommersi: diversi studi hanno dimostrato come la prevalenza della patologia potrebbe essere superiore...

apr242018
Nell'ambito dell'epatite C l'attuale obiettivo della ricerca è quello di giungere a una sempre maggiore "personalizzazione" dello schema terapeutico (legato al quadro clinico complessivo e non solo al genotipo [Gt] virale e a livello di fibrosi)...

mar302018
Una malattia rara cronica a carico del fegato, colestatica, autoimmune, che colpisce nel 90% dei casi donne, in genere di età compresa tra i 35 e i 60 anni: si tratta della colangite biliare primitiva (Cbp), che interessa in Italia circa 13.000...

mar242017
È recente la notizia che il National Institute for Health and Care Excellence (NICE), organismo del ministero della Salute di Londra e punto di riferimento internazionale per lo sviluppo di linee guida cliniche, ha reso disponibile l'acido obeticolico...

set302015
Cirrosi biliare primitiva. Da quando è stata identificata questa patologia è sempre stata chiamata così. Ma d'ora in poi il nome cambierà in "colangite biliare primitiva". A contribuire a questa modifica è stato Pietro...