ott142016
Nei pazienti con fibrillazione atriale, l'implementazione di tre biomarcatori nella valutazione del rischio di ictus, evento embolico sistemico (See) o decesso migliora in modo significativo l'efficienza del punteggio CHA2DS2-VASc, secondo le conclusioni...

mar182013
Negli ospedali non in grado di eseguire un’angioplastica coronarica, una terapia fibrinolitica immediata è un'alternativa accettabile. Ecco le conclusioni di uno studio proof-of-concept, un trial disegnato per dimostrare l'efficacia di una cura in un...

mar92011
Questo studio ha paragonato l’efficacia dell’angioplastica percutanea primaria (pPCI) e del trattamento fibrinolitico in pazienti molto anziani con un infarto miocardico STEMI. Sono stati arruolati pazienti con una età uguale o superiore a 75...

set282008
Cardiologia-cardiopatia ischemica I pazienti anziani con STEMI traggono beneficio quanto le loro controparti più giovani dallangioplastica primaria piuttosto che dalla fibrinolisi. Il PCI primaria è un intervento sicuro nei pazienti...

mag292008
Cardiologia-cardiopatia ischemica Nei pazienti sottoposti a terapia fibrinolitica per STEMI, unelevata conta dei neutrofili di base è associata ad un peggior quadro angiografico, ad un aumento della mortalità ed ad una diminuzione della...

giu282007
Ematologia-coagulopatie Che la via di somministrazione sia orale o transvaginale, le alterazioni nei fattori emostatici e nelle proteine epatiche osservate con la combinazione di contraccettivi ormonali sono le stesse. Queste variazioni si devono principalmente...