giu72017
Al 53° Congresso Asco (American society of clinical oncology) in corso a Chicago, un forte accento è stato dato, anche quest'anno, all'immunoncologia (o immunoterapia).Innanzitutto, sono stati presentati i dati ottenuti nello studio Immotion150...

lug222015
Uno studio apparso su Jama dimostra che gli adiuvanti AS03 e MF59 aumentano la risposta immunitaria al vaccino antinfluenzale H7N9 inattivato. «Nel marzo 2013 sono stati segnalati in Cina i primi casi di infezione umana con il virus dell'influenza aviaria...

ott92014
Sulle pagine della rivista Jama, due studi randomizzati esaminano nuove strategie di vaccinazione per la prevenzione e la lotta contro l'influenza aviaria. Nel primo Mark Mulligan, della Scuola di medicina di Atlanta, e i colleghi della Emory University...

giu72013
Due studi ci ragguagliano sui risultati della terapia con anticorpi anti Pd-1 e Ctla-4, capace di migliorare la prognosi dei malati di melanoma con effetti tossici accettabili. Inizia così l’editoriale di James Riley , professore associato di medicina...

ott272011
Il vaccino antinfluenzale trivalente inattivato, di solito poco efficace nei pazienti in età pediatrica, si rivela potenziato dall'adiuvante Mf-59, costituito da un'emulsione olio in acqua. La dimostrazione arriva da uno studio multicentrico condotto...

gen122011
Contro un'eventuale pandemia influenzale sarebbe importante poter disporre di adiuvanti per allestire vaccini con meno antigeni, consentendo di predisporre un numero maggiore di dosi. Assumono rilevanza in quest’ottica i risultati ottenuti da Karl G....