lug52022
In difetto di una compiuta verifica dei fabbisogni non per ciò solo appare ragionevole paralizzare tutte le richieste di autorizzazione dei laboratori privati da parte della Regione Campania. Ne consegue che dovrà, comunque, essere l'Amministrazione...

mar222012
Il fatto Un ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri ha irrogato la sanzione di sei mesi di sospensione dalla professione al direttore sanitario di due cliniche odontoiatriche per non aver comunicato all’Ordine l’incarico ricoperto e per la mancanza...

mar212012
La nozione di «comunicazione al pubblico», ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 2, della direttiva 92/100, deve essere interpretata nel senso che essa non comprende la diffusione gratuita di fonogrammi effettuata all'interno di uno studio odontoiatrico...

gen202012
Chi ironizza sul reddito medio dichiarato dagli studi odontoiatrici secondo gli studi di settore fa solo illazioni. E’ secca la replica con cui il presidente nazionale della Cao, Giuseppe Renzo, rimanda al mittente gli articoli caustici comparsi nei giorni...

set292011
Non sembra lasciare rimpianti tra gli odontoiatri l’abrogazione della norma che nel ddl Omnibus, appena varato dalla Camera, regalava loro un ordine distinto e autonomo rispetto a quello dei medici

giu212011
Il fatto Il titolare di uno studio medico odontoiatrico veniva imputato del reato previsto dall’articolo 193 del r.d. 1265/1934 in quanto si riteneva avesse aperto l’esercizio in assenza della prescritta autorizzazione. Ciò a seguito di un controllo effettuato...