gen312023
Secondo alcuni ricercatori l'intelligenza artificiale (AI) consentirebbe di eseguire scansioni di risonanza magnetica (MRI) più velocemente e con non meno accuratezza rispetto gli esami già esistenti. Secondo gli scienziati si potrebbero...

gen302023
Se la pandemia fa meno paura, la nuova emergenza è il long Covid, che colpisce 1 persona su 3, anche tra i giovani, contagiata dal virus. Secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della sanità, sarebbero 65 milioni nel mondo e 17 milioni...

gen302023
Secondo uno studio di modellazione pubblicato su Lancet Planetary Health, l'implementazione di politiche "net zero", volte a ricercare la riduzione delle emissioni indirette di carbonio dai fornitori a monte fino agli utenti finali, comporterebbe sostanziali...

gen272023
Secondo uno studio pubblicato su Neuron, alcune infezioni virali hanno un effetto negativo sul cervello, e aumentano la probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative. «Recenti scoperte hanno collegato il virus Epstein-Barr a un aumento del...

gen272023
Livelli più elevati di acidi grassi omega 3 presenti nel pesce e nei frutti di mare sono associati a un rischio moderatamente inferiore di malattia renale cronica e a un declino più lento della funzionalità renale, secondo uno studio...

gen262023
Circa 13.200 uomini e 2.300 donne di età superiore ai 50 anni negli Stati Uniti soffrono della sindrome VEXAS, a lungo considerata una malattia misteriosa fino a quando la sua base genetica non è stata identificata nel 2020, secondo uno...

gen262023
Secondo un nuovo studio presentato al meeting annuale della Southern Surgical Association in Florida, e pubblicato sul Journal of the American College of Surgeons (JACS), circa i due terzi dei pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per pancreatite...

gen252023
Uno studio italiano pubblicato su Circulation Research, giornale ufficiale della società americana di Cardiologia, che ha visto la collaborazione tra l'Università Sapienza di Roma, l'IRCCS Neuromed di Pozzilli, il Cardiocentro della Clinica...

gen252023
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Family Medicine, sarebbe possibile utilizzare l'adattamento di un algoritmo già sfruttato in pronto soccorso per sospendere in modo sicuro gli antibiotici nei pazienti con infezione delle vie urinarie...

gen242023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, nei bambini con commozione cerebrale un ritorno anticipato a scuola può essere associato a un minor carico di sintomi e a un recupero più rapido. «Sappiamo che l'assenza da scuola può...