feb82023
In uno studio pubblicato su Nature,un gruppo di ricercatori guidati da Hongjie Hu , della University of California San Diego (Stati Uniti) ha presentato un dispositivo a ultrasuoni indossabile che consente di valutare in tempo reale la funzione cardiaca....

feb82023
Secondo uno studio pubblicato su Cancer, le persone che reagiscono in modo difensivo all'invito a sottoporsi a screening per il cancro del colon-retto hanno meno probabilità di partecipare a questo tipo di indagine preventiva. «Questa situazione...

feb72023
Un sofisticato algoritmo di intelligenza artificiale (AI), in grado di eseguire analisi computazionali avanzate per identificare potenziali bersagli terapeutici per il glioblastoma multiforme (GBM) e altri tumori, è stato presentato in uno studio...

feb72023
I pazienti dimessi dopo un ricovero in cui hanno presentato sepsi sono a maggior rischio di eventi cardiovascolari, nuovo ricovero in ospedale per qualsiasi causa o morte più avanti nella vita rispetto a quelli ospedalizzati ma senza sepsi, secondo...

feb32023
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, l'atrofia della materia grigia correlata all'obesità assomiglia a quella presente nella malattia di Alzheimer. «Ormai è ben noto che l'eccesso di peso in età adulta...

feb32023
Le infezioni dell'apparato urinario non complicate sono associate a un aumento della compromissione dell'attività, a una produttività inferiore e a una ridotta qualità della vita nelle donne statunitensi, secondo uno studio pubblicato...

feb32023
Secondo uno studio di modellazione pubblicato su Lancet, aumentando la presenza di alberi nei centri urbani si sarebbero evitati fino a un terzo dei decessi prematuri attribuibili alle temperature più elevate che si sono presentate nelle città...

feb32023
Secondo un nuovo studio pubblicato da Pediatrics, che ha preso in esame l'area metropolitana di New York-New Jersey, il disturbo dello spettro autistico (ASD) rimane sotto diagnosticato, in particolare nei bambini che non presentano disabilità...

feb22023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, un trattamento basato sul microbioma (SER-109) è associato a un significativo miglioramento della qualità della vita nei pazienti con infezioni ricorrenti da Clostridium difficile ( C....

feb12023
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Infectious Diseases, i portatori di batteri Gram-negativi multiresistenti hanno una probabilità del 14% di sviluppare un'infezione resistente agli antibiotici in 30 giorni di ricovero in ospedale. «Abbiamo...