mag122022
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Respiratory Medicine, un programma di respirazione e benessere online può migliorare la dispnea e la componente mentale della qualità della vita correlata alla salute (HRQoL) nelle persone con sintomi...

mag122022
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, il trattamento non adeguato dell'ipotiroidismo è associato a esiti ospedalieri peggiori. «Abbiamo scoperto che quei pazienti che erano stati trattati in modo insufficiente...

mag112022
La Commissione Europea (CE) ha approvato Tisagenlecleucel, terapia cellulare CAR-T, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma follicolare (LF) recidivante o refrattario (r/r) dopo due o più linee di terapia sistemica. L'approvazione fa...

mag112022
Uno studio pubblicato su Cancer Cell descrive una nuova strategia basata sul blocco dell'interleuchina-6 (IL-6) per ridurre gli eventi avversi immuno-correlati derivanti dal trattamento immunoterapico. «Dobbiamo superare la tossicità immunitaria...

mag112022
Alcuni individui hanno resistito allo stress della pandemia meglio di altri e questo fatto è dovuto almeno in parte al loro genoma, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su PLoS Genetics. «Tutti sono stati colpiti dalla pandemia di COVID-19,...

mag102022
L'incidenza delle infezioni a trasmissione sessuale (STI) e degli anni di vita aggiustati per la disabilità (DALY) relativi a queste patologie è aumentata in tutto il mondo in 30 anni. Lo riporta uno studio pubblicato su Lancet Infectious...

mag92022
Elevate concentrazioni di monossido di carbonio (CO) dovute all'inquinamento atmosferico aumentano il rischio di convulsioni epilettiche, secondo uno studio pubblicato su Epilepsia. «I nostri risultati suggeriscono che le persone con epilessia dovrebbero...

mag92022
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine spiega che nei bambini tra 5 e 11 anni il vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 non solo ha ridotto del 68% i ricoveri per COVID-19 durante l'ondata di variante Omicron, ma li ha anche protetti dalle...

mag62022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, i tassi di mortalità correlati al disturbo da consumo di alcol (AUD) sono aumentati in tutte le età e i sessi durante la pandemia. «Prove crescenti indicano che le vendite e il consumo...

mag52022
Le persone che vengono ricoverate in ospedale con COVID-19 possono perdere anche 10 punti di quoziente intellettivo, equivalenti al naturale declino cognitivo che si verifica tra i 50 e i 70 anni, secondo uno studio pubblicato su eClinicalMedicine. «Il...