dic302020
Secondo uno studio pubblicato su JACC Heart Failure, i pazienti che hanno ricevuto un trapianto di cuore e vengono infettati da SARS-CoV-2 hanno circa il doppio delle probabilità di morire rispetto alla popolazione generale (29,7% rispetto a 15,4%),...

dic232020
I tumori del sangue hanno occupato il maggiore spazio nel corso dell'ultima edizione virtuale dell'Ash (American society of hematology), facendo registrare costante miglioramenti di sopravvivenza o risposte complete nei pazienti affetti da vari tipi...

dic232020
Lo sanno molto bene i medici ma anche i pazienti: il nemico più temuto della salute del cuore è il colesterolo. Infatti, averne elevati livelli in circolo - soprattutto della frazione Ldl (lipoproteine ad alta densità) - costituisce...

dic222020
In persone affette da ipertensione ad alto rischio di malattia cardiovascolare, una maggiore variabilità della velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGfr) è risultata associata in modo indipendente alla mortalità...

dic222020
Secondo una ricerca pubblicata su Diabetologia, le persone che ricevono una diagnosi di diabete in età più giovane sono a rischio aumentato di decesso e di sviluppare malattie cardiovascolari. «Interventi precoci e prolungati per migliorare...

dic212020
Un gruppo di ricercatori guidato da Alessandro Vannini , direttore del Centro di ricerca in Biologia strutturale dello Human Technopole di Milano, ha pubblicato su Nature Communications un nuovo studio in cui comunica di essere riuscito a mappare la...

dic212020
Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Sleep Research, la pandemia di Covid-19 ha una profonda influenza sulle abitudini del sonno delle persone. «La situazione sanitaria sta avendo un impatto importante, e le difficoltà di riposo...

dic182020
A Roma e nel sud dell'Italia non ci sarebbero state infezioni da Sars-CoV-2 alla fine del 2019, o queste sarebbero state rarissime, a differenza di quanto viene riferito per il nord del paese. Così affermano gli infettivologi del Policlinico universitario...

dic182020
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, ogni paese dovrebbe valutare strategie e schemi diversi per gestire l'allocazione del vaccino per Covid-19, basandosi sull'epidemiologia locale, sulla salute generale della popolazione, sulle...

dic172020
I ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health hanno pubblicato su Nature Medicine uno studio in cui descrivono un calcolatore da loro sviluppato, utile per stimare il rischio di morte per Covid-19 a livello individuale e comunitario....