giu242022
Gli activity tracker indossabili, combinati con l'intelligenza artificiale (AI), potrebbero essere utilizzati per rilevare l'infezione da COVID-19 giorni prima dell'inizio dei sintomi, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open. «La nostra scoperta si...

giu232022
Una nuova dichiarazione scientifica dell'American Heart Association, pubblicata su Circulation: Research, ha esaminato studi evidence based incentrati sugli effetti cardiopolmonari dell'uso della sigaretta elettronica negli adolescenti, per informare...

giu232022
Uno studio pubblicato oggi sulla rivista Current Medical Research and Opinion sostiene che le donne hanno probabilità significativamente maggiori di soffrire di long COVID rispetto agli uomini, e che i sintomi della malattia sono sostanzialmente...

giu212022
Tra i bambini sottoposti a tonsillectomia, il tasso di morte post-operatoria è pari a 7 su 100.000 operazioni complessive, e sale a 117 su 100.000 operazioni tra i bambini con patologie croniche complesse, secondo uno studio pubblicato su JAMA....

giu212022
L'assunzione degli antiossidanti luteina e zeaxantina può ridurre del 26% il rischio di progressione della degenerazione maculare legata all'età (DMLE), o AMD (age-related macular degeneration). Il risultato arriva da uno studio che è...

giu212022
L'iperparatiroidismo primario non trattato porta con sé un rischio maggiore del 51% di frattura dell'anca e un aumento del 45% del rischio di infarto o ictus, e quindi bisognerebbe valutare l'ampliamento dell'accesso alla chirurgia di trattamento....

giu212022
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of General Practice, i pazienti con asma fanno ancora troppo uso di inalatori di salvataggio o "SABA" (beta-agonisti a breve durata d'azione) per alleviare rapidamente i sintomi quando necessario. «La...

giu202022
Milioni di persone con osteoporosi non dovrebbero aver paura di svolgere regolarmente esercizio fisico. È quanto scrive un gruppo multidisciplinare di esperti in una dichiarazione di consenso britannica volta a massimizzare la salute delle ossa (riducendo...

giu202022
Medici e infermieri hanno bisogno di dormire 20 minuti durante i turni di notte per garantire la sicurezza dei pazienti e rendere più sereni anche i viaggi verso casa dopo il lavoro. Questo almeno secondo una revisione presentata al congresso Euroanaesthesia...

giu172022
In un recente studio pubblicato sulla rivista Cell , i ricercatori hanno esplorato i sintomi neurologici, il Long-Covid e il successivo deterioramento cognitivo sperimentati dai sopravvissuti alla Covid-19 lieve. Il deterioramento cognitivo associato...