Clinica

Demenza e inquinamento, ogni microgrammo di polveri sottili aumenta del 3% il rischio

nov72022

Demenza e inquinamento, ogni microgrammo di polveri sottili aumenta del 3% il rischio

L'esposizione agli inquinanti atmosferici prodotti dal traffico aumenta significativamente il rischio di demenza. In particolare, per ogni aumento di 1 microgrammo per metro cubo di esposizione al particolato fine (PM 2,5 ) il rischio di demenza è...
transparent
Il controllo intensivo della pressione dopo un ictus ischemico peggiora il recupero dei pazienti

nov72022

Il controllo intensivo della pressione dopo un ictus ischemico peggiora il recupero dei pazienti

Secondo uno studio pubblicato su Lancet, abbassare la pressione in maniera intensiva dopo un ictus risolto con la rimozione di un coagulo peggiora il recupero dei pazienti. «Il nostro studio fornisce una forte indicazione che questa strategia di trattamento...
transparent
Vaiolo delle scimmie, trasmissione possibile fino a quattro giorni prima della comparsa dei sintomi

nov42022

Vaiolo delle scimmie, trasmissione possibile fino a quattro giorni prima della comparsa dei sintomi

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, esistono prove di una trasmissione pre-sintomatica sostanziale del vaiolo delle scimmie, che va fino a un massimo di quattro giorni prima dell'insorgenza dei sintomi. «Più della metà...
transparent
Bere alcol moderatamente o in maniera pesante in giovane età aumenta il rischio di ictus

nov42022

Bere alcol moderatamente o in maniera pesante in giovane età aumenta il rischio di ictus

Le persone tra i 20 e i 30 anni che bevono quantità di alcol moderate o abbondanti possono avere maggiori probabilità di avere un ictus da giovani rispetto alle persone che bevono basse quantità di alcol o non ne assumono, secondo...
transparent
Diabete di tipo 2, ecco quali pazienti sono più a rischio infarto. Lo studio italiano

nov32022

Diabete di tipo 2, ecco quali pazienti sono più a rischio infarto. Lo studio italiano

La presenza o l'assenza di complicanze microvascolari potrà guidare i curanti ad una terapia preventiva personalizzata basata su una profilazione clinica del paziente con diabete tipo 2 più accurata. A fare la differenza è la presenza...
transparent
Dolore cronico, chi ne soffre a 44 anni avrà una salute peggiore invecchiando

nov32022

Dolore cronico, chi ne soffre a 44 anni avrà una salute peggiore invecchiando

Chi soffre di dolore cronico intorno ai 44 anni di età riferirà più probabilmente dolore, cattive condizioni di salute generale, scarsi esiti di salute mentale e disoccupazione tra i 50 e i 60 anni, secondo uno studio pubblicato su...
transparent
Una dieta povera di carboidrati può fare la differenza nel prediabete e nel diabete

nov22022

Una dieta povera di carboidrati può fare la differenza nel prediabete e nel diabete

Secondo un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open, una dieta a basso contenuto di carboidrati può aiutare le persone con diabete non in trattamento con farmaci, e quelle a rischio di diabete, ad abbassare la glicemia. «Il messaggio chiave...
transparent
Lo stress da Covid-19 è correlato alle variazioni del ciclo mestruale

nov22022

Lo stress da Covid-19 è correlato alle variazioni del ciclo mestruale

Secondo una nuova ricerca pubblicata su Obstetrics & Gynecology, le donne con stress elevato correlato alla pandemia di Covid-19 hanno il doppio delle probabilità di subire cambiamenti nel loro ciclo mestruale rispetto a quelle con un basso...
transparent
Anestesia in gravidanza, nessun legame con esiti alterati del neurosviluppo nei bambini

ott282022

Anestesia in gravidanza, nessun legame con esiti alterati del neurosviluppo nei bambini

Non c'è alcun legame tra l'esposizione prenatale all'anestesia e successivi esiti alterati dello sviluppo neurologico nei bambini, secondo uno studio pubblicato su Anaesthesia. «La chirurgia e l'anestesia vengono solitamente evitate durante la...
transparent
Tumore alla tiroide pediatrico, pubblicate le prime linee guida europee sul suo trattamento

ott282022

Tumore alla tiroide pediatrico, pubblicate le prime linee guida europee sul suo trattamento

Sono state pubblicate le linee guida per la gestione dei noduli tiroidei pediatrici e del carcinoma differenziato della tiroide (DTC). Al centro della gestione di queste rare patologie, come elementi chiave, ci sono la valutazione completa, l'assistenza...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi