set272022
Secondo uno studio pubblicato su Ophthalmology, le persone che indossano lenti a contatto riutilizzabili hanno quasi quattro volte più probabilità di sviluppare la cheratite da Acanthamoeba, una rara infezione oculare che mette a rischio...

set262022
Durante l'ondata di caldo del 2019, le temperature elevate sono state strettamente legate alla perdita di peso nei pazienti con insufficienza cardiaca, con un peggioramento delle loro condizioni, secondo uno studio pubblicato su ESC Heart Failure. «Mentre...

set262022
Il riconoscimento di crisi epilettiche secondarie all'encefalite autoimmune rappresenta una rara possibilità per la gestione di questo problema in base all'eziologia. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Neurology,...

set232022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, la risposta umorale dopo la terza dose di vaccino di Pfizer/BioNTech contro il COVID-19 cala più lentamente rispetto a quella che si ottiene dopo la seconda dose. «Tuttavia, Omicron è stata...

set232022
La doppia broncodilatazione è di scarso beneficio nelle persone che hanno sintomi respiratori e una storia di fumo ma non soffrono di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine....

set232022
L’integrazione nutrizionale è molto utile per prevenire problematiche di salute e negli stati carenziali. Il medico è il professionista che può determinare quali prodotti siano i più adatti al paziente che richiede una particolare esigenza di integrazione

set222022
La stimolazione cerebrale profonda può ridurre considerevolmente i sintomi derivanti dal disturbo ossessivo-compulsivo grave, secondo una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry. «La stimolazione...

set222022
La Society for Integrative Oncology (SIO) e la American Society of Clinical Oncology (ASCO) hanno pubblicato sul Journal of Clinical Oncology una nuova linea guida congiunta, mirata a colmare le lacune nella conoscenza degli operatori sanitari su come...

set212022
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine , sottoponendo più persone a screening per il tumore del surrene, e migliorando le tecniche di indagine, la prevalenza di tale malattia in una popolazione comunitaria non selezionata...

set212022
Aver avuto condizioni di disagio psicologico prima di essere infettati dal Sars-CoV-2 è legato a un aumento del rischio di sviluppare il Long-Covid. Questo almeno secondo i risultati di una ricerca pubblicati online il 7 settembre su JAMA...