ott22020
La maggior parte degli uomini sottoposti a intervento chirurgico per carcinoma prostatico localizzato e localmente avanzato potrebbe fare a meno della radioterapia in seguito all'operazione, secondo una revisione sistematica e metanalisi pubblicata...

ott12020
La mortalità nei pazienti trattati per infarto nel 2020 ha avuto un incremento relativo del 41% rispetto all'anno precedente, secondo uno studio in pubblicazione sul Journal of the American College of Cardiology. Il Registro europeo Covid (Isacs-Stemi...

ott12020
Secondo uno studio pubblicato sull'International Journal of Epidemiology, il 51% delle donne e il 39% degli uomini europei affetti da un tumore arrivano alla guarigione, e dopo un periodo di 10 anni presentano un'attesa di vita simile a chi non ha mai...

set302020
I pazienti ricoverati con Covid-19 che hanno livelli sufficienti di vitamina D , misurati tramite un valore ematico di 25-idrossivitamina D di almeno 30 ng/mL, mostrano un rischio ridotto di esiti clinici avversi tra cui perdita di coscienza, ipossia...

set302020
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open, esiste una associazione significativa tra la distribuzione geografica dei superamenti giornalieri del livello limite di PM10 e la diffusione iniziale di Covid-19 nelle 110 province italiane. «Numerosi studi hanno...

set292020
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Clinical Neuropsychology, è possibile somministrare valutazioni neuropsicologiche online ai bambini nelle loro case con risultati paragonabili ai test tradizionalmente eseguiti in ambulatorio. «I pazienti...

set292020
Due studi pubblicati su Science mostrano che il 15% delle forme gravi di Covid possono dipendere da cause genetiche e immunologiche. «I nostri risultati suggeriscono in modo convincente che malfunzionamenti dell'interferone di tipo I siano spesso alla...

set282020
Esiste un'ampia variabilità nelle prestazioni dei kit commerciali per la rilevazione di anticorpi contro Sars-CoV-2, secondo uno studio pubblicato su Plos Pathogens. «I test degli anticorpi possono determinare se qualcuno ha avuto il virus in passato,...

set282020
Secondo due studi condotti da ricercatori della UC San Diego Health, i pazienti che assumono statine rischiano meno di avere forme gravi di Covid-19 perché la rimozione del colesterolo dalle membrane cellulari rende difficile l'ingresso di...

set252020
Una metanalisi pubblicata sull'American Journal of Epidemiology e presentata alla Escmid Conference on Coronavirus Diseases ha trovato che il 40% degli operatori sanitari risultati positivi per Covid-19 era asintomatico, con un aumento del rischio di...