apr192022
Secondo due studi pubblicati su Lancet Infectious Diseases, la vaccinazione contro il meningococco B è in grado di ridurre il rischio di contrarre la gonorrea in una percentuale variabile tra il 33% e il 40%. La gonorrea è una delle malattie...

apr142022
Preservare la fertilità tramite crioconservazione degli ovociti nelle pazienti oncologiche con rischio di compromissione dell'ovaio sembra essere un'opzione adeguata, che permette alle donne di rimanere incinte e di migliorare la qualità...

apr142022
Secondo uno studio pubblicato su PNAS, l'immunizzazione materna contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) potrebbe ridurre la prescrizione di antimicrobici tra i bambini. «La resistenza antimicrobica è una minaccia significativa per la salute...

apr132022
I bambini nati da mamme che si sono vaccinate contro l'influenza durante la gravidanza hanno un rischio ridotto di sviluppare allergie più avanti nella vita e che, addirittura, potrebbero essere protetti contro l'asma. Lo si legge in uno studio...

apr132022
Uno studio pubblicato su Heart Rhythm, rivista ufficiale della Heart Rhythm Society, della Cardiac Electrophysiology Society e della Pediatric & Congenital Electrophysiology Society, suggerisce di prendere in considerazione le aritmie cardiache come...

apr122022
La miocardite acuta si verifica in circa due persone su 1.000 ricoverate in ospedale con COVID-19, ed è associata a malattie e complicazioni più gravi soprattutto tra chi sviluppa la polmonite, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi sulla...

apr122022
Secondo uno studio pubblicato su NEJM Evidence, che ha coinvolto 2.275 donne in Kenya, anche una singola dose del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è altamente efficace. «L'efficacia della dose singola è stata la stessa delle...

apr112022
Quasi la metà dei pazienti con malattie cardiache soffre di insonnia, e dovrebbe ricevere trattamenti appropriati per il problema, secondo quanto ha concluso uno studio pubblicato su SLEEP Advances e presentato all'ESC Preventive Cardiology 2022....

apr112022
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su JAMA Otolaryngology - Head & Neck Surgery, il danno olfattivo è associato a mortalità per tutte le cause e può essere considerato un marcatore della salute generale...

apr82022
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, un sistema innovativo sviluppato da un gruppo di scienziati del centro di ricerca NeuroRestore guidato da Jocelyne Bloch , del Lausanne University Hospital (CHUV) e della University of...