giu202019
Bene «la scelta di cancellare il super ticket» e «il nuovo sistema di monitoraggio e verifica dei Lea», con la proposta di prevedere Piani di rientro non solo dal deficit, ma anche dalla mancata applicazione dei Livelli essenziali di assistenza. E' quanto...

apr102019
Si stima ammonti a 3,5 milioni il numero di italiani affetti da depressione, con una prevalenza del 5,5%. Il totale europeo sembrerebbe aggirarsi intorno a 35 milioni. Inoltre, meno del 50% di chi ne soffre riceve diagnosi e trattamenti appropriati. Questi...

mar12019
Diffondere informazione corretta su farmaci e integratori, alzando, nell'interesse di tutti, il "livello della sensibilità scientifica" in Italia. È l'obiettivo che, sulla scia di una collaborazione in corso da anni, mette ora anche formalmente...

feb252019
Misurare l'impatto delle proposte di autonomia differenziata presentate dalle Regioni sulla finanza pubblica e sulla tenuta di tutti i servizi sanitari regionali e superare le differenze tra i diversi sistemi sanitari regionali con un Piano Nazionale...

feb192019
Quasi un medico su due ha avuto complicazioni nella prescrizione di farmaci innovativi ai cittadini: il loro utilizzo è risultato difficoltoso a causa della non reperibilità nella struttura (il 36%) o a causa delle indicazioni amministrative...

feb142019
Il regionalismo differenziato preoccupa non solo i professionisti della salute, ma anche i cittadini e i pazienti. Lo sottolinea Fnomceo con un comunicato che riferisce gli argomenti emersi durante la riunione fra le associazioni dei cittadini e i rappresentanti...

nov202018
Presenti quasi ovunque e aperte quasi sempre, le farmacie in Italia giocano un ruolo di primo piano nel contribuire a far rispettare l'aderenza alle terapie e ben si prestano al quotidiano dialogo e ascolto, specie nei confronti di persone anziane e affette...

nov142018
Si chiama "Diamo un pacco alla camorra" ed è un progetto che ha l'obiettivo di sostenere le aziende e le cooperative che, in Campania, operano sui terreni sottratti alle organizzazioni mafiose. Si tratta delle cosiddette "Terre di don Peppe Diana",...

giu62018
Undici azioni di miglioramento per rafforzare l'alleanza tra cittadini e infermieri e stimolare una migliore qualità dell'assistenza infermieristica. A presentarle oggi alla Fnopi il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, con...

mag292018
Sono state fatte riforme, emanati atti e provvedimenti ma i pazienti con malattie croniche e rare restano senza risposta, e sono alle prese con i problemi di sempre. Lo sottolinea il XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità 'Cittadini...