gen192023
La carenza di medici e infermieri attraversa tutta l'Italia, ma nelle zone periferiche delle aree interne assume i contorni di una "desertificazione sanitaria". Se il sovraffollamento negli studi dei pediatri è maggiore in alcune province del Nord...

set232022
"A pochi giorni dalle elezioni sarebbe un'ottima notizia per i cittadini, e una scelta di grande responsabilità da parte dei Governatori, se le Regioni approvassero, contrariamente ad ogni previsione, il Decreto Tariffe nella prossima seduta della...

lug252022
Attuare i Lea, Livelli essenziali di assistenza, aggiornare la lista delle patologie, garantire i fondi e uniformare l'accesso e i servizi dei Centri. Sono alcuni dei punti fondanti di una Raccomandazione civica, presentata da Cittadinanzattiva al Ministero...

lug182022
Sviluppare un modello standardizzato per misurare l'aderenza terapeutica, attuare il Fascicolo Sanitario Elettronico, coinvolgere caregiver, infermieri di comunità e farmacia dei servizi. Sono questi gli obiettivi dell'"Action Plan sull'aderenza...

giu42022
Poca informazione, diversità di strategie vaccinali tra regioni, mancato monitoraggio e poca trasparenza sulle coperture. Un cittadino su due, tra chi ne avrebbe diritto, non ha ricevuto durante l'inverno passato la vaccinazione contro lo pneumococco,...

mag222022
Migliorare l'organizzazione dei servizi predisposti dal SSN, anche alla luce dell'appena approvato DM n. 71 sulla riforma della medicina territoriale. È questo l'obiettivo del documento "Salute di Comunità - Dal bisogno alla soluzione - Analisi...

mag82022
Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico. Le liste d'attesa, già spina nel fianco del Sistema Sanitario Nazionale in tempi ordinari, durante l'emergenza hanno rappresentato...

apr82022
Di ieri la notizia di una proroga per la ricetta dematerializzata, «ma a breve arriverà una misura che stabilizzi le conquiste fatte in questi due anni difficili dai cittadini. La semplificazione della vita dell'utente è un passaggio essenziale...

mar272022
Il testo unico sulle malattie rare approvato lo scorso dicembre è in ritardo: i decreti attuativi non escono, e la legge rischia di restare nel limbo. Mancano soprattutto i dettagli su come accedere al Fondo per l'inclusione sociale, l'istruzione...

feb22022
Consentire il ritiro dei farmaci antivirali per il trattamento del Covid-19 presso le farmacie di comunità, oltre che presso quelle ospedaliere; semplificare ed uniformare le procedure per il rientro a scuola degli studenti dopo la quarantena,...