mar22021
La trombocitopenia è una patologia che si manifesta in chi è già affetto da epatopatia cronica, cioè da malattie del fegato che, come la cirrosi epatica, oggi colpiscono circa 29 milioni di persone in Europa e rappresentano...

gen72019
I tassi di cirrosi aumentano, specie tra le donne e i giovani adulti, e una delle possibili cause è la dilagante epidemia di steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Ecco, in sintesi, quanto conclude uno studio appena pubblicato su Lancet Gastroenterology...

set262018
Sono più di tre milioni le persone che in un solo anno, il 2016, sono morte nel mondo in conseguenza del consumo di alcol: lo certificano i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità. Global status report on alcohol and health 2018...

ott32016
Nei pazienti con cirrosi il trattamento con inibitori della pompa protonica (Ppi) si associa a un aumento dose dipendente del rischio di encefalopatia epatica, secondo i risultati pubblicati su Gastroenterology di uno studio coordinato da Ching-Liang...

lug142016
Il National Institute for Health Care Excellence britannico (Nice) ha pubblicato sul suo sito istituzionale le linee guida per la diagnosi e la gestione di una cirrosi sospetta o confermata nelle persone di età uguale o maggiore a 16 anni. Per...

giu302016
La statunitense Food and Drug Administration (Fda) ha approvato Epclusa (Gilead Sciences, Inc) per il trattamento di pazienti adulti affetti da epatite cronica C con e senza cirrosi (malattia epatica avanzata). Per i pazienti con cirrosi da moderata a...

giu202016
«Siamo pronti per la fase 2 nel trattamento dei pazienti affetti da epatite C con i farmaci di nuova generazione; già a partire dal secondo semestre di quest'anno e nel corso del 2017 si allargheranno i criteri di prescrivibilità». Lo afferma...

mag312016
Sono state pubblicate di recente su "Diabetologia" le linee guida pratiche per la gestione della steatosi non alcolica (Nafld), emanate congiuntamente da Easl (European association for the study of the liver), Easd (European association for the study...

nov302015
Dopo 4 settimane di terapia tripla o quadrupla con i nuovi antivirali per l'epatite C (Hcv) i tassi di guarigione nei pazienti con fibrosi epatica in stadio precoce sono limitati, secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine. «Al trial...

nov172015
Nei pazienti con epatite C sostenuta da virus di genotipo 3 è possibile ottenere tassi di guarigione che arrivano al 92 per cento grazie alla somministrazione combinata di daclatasvir, sofosbuvir e ribavirina. Il dato è stato ricavato dallo...