Cicloossigenasi 2

Artrite reumatoide, Aifa: usare dose minima di etoricoxib

set152016

Artrite reumatoide, Aifa: usare dose minima di etoricoxib

Per il trattamento dei soggetti affetti da artrite reumatoide o spondilite anchilosante la dose giornaliera raccomandata di etoricoxib è stata ridotta da 90 a 60 mg in monosomministrazione giornaliera. Lo comunica la ditta titolare dell'Autorizzazione...
transparent

ott122015

Slow Medicine, 10 pratiche a rischio di inappropriatezza in medicina interna

La Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) è stata tra le prime organizzazioni che hanno aderito all'iniziativa "Fare di più non significa fare meglio" varata da Slow Medicine, associazione per una medicina...
transparent
Antinfiammatori anti-COX-2 e mortalità per ictus ischemico

nov72014

Antinfiammatori anti-COX-2 e mortalità per ictus ischemico

Nell’ictus ischemico, ma non in quello emorragico, l’uso di inibitori di COX-2 prima del ricovero si associa a un aumento della mortalità a 30 giorni, cosa che non accade con i farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) non selettivi. Ecco, in sintesi,...
transparent

ott212013

Nel salernitano iniziativa di appropriatezza prescrittiva dei Fans. Plauso dall’Aifa

Dal Presidio ospedaliero di Roccadaspide, afferente all’Asl di Salerno, è stata da poco avviata un’iniziativa pilota sull’appropriatezza prescrittiva degli antinfiammatori non steroidei denominata “CardioPain”. D’ora in poi, le Unità operative di Cardiologia,...
transparent

lug242013

FANS e rischio cardiovascolare: equiparabili ai COX-2 inibitori

Già nel numero del 10 aprile ci si era occupati della tossicità dei FANS per il sistema cardiovascolare ed ancora una recente meta-analisi pubblicata su Lancet sostiene che alte dosi di FANS possono raddoppiare il rischio di infarto...
transparent
Coxib e Fans ad alte dosi: il rischio cardiovascolare non cambia

giu32013

Coxib e Fans ad alte dosi: il rischio cardiovascolare non cambia

Il rischio cardiovascolare legato a diclofenac e ibuprofene a dosi elevate è simile a quello dei coxib, mentre quello del naprossene è inferiore rispetto agli altri antinfiammatori non steroidei (Fans). Ecco, in sintesi, le conclusioni della metanalisi...
transparent

mar222011

Confermata la pericolosità cardiovascolare dei FANS

I risultati della più recente meta-analisi sull’argomento confermano e specificano meglio il dato di pericolosità cardiovascolare dell’utilizzo prolungato dei FANS, senza distinzione sostanziale fra quelli tradizionali (che anzi paiono essere meno dannosi)...
transparent

gen142011

Profili di sicurezza degli analgesici negli anziani con artrite

Il profilo di sicurezza delle diverse classi di analgesici nei pazienti anziani con artrite dipende dall’evento esaminato. Tra i vari farmaci, l'uso di oppioidi incrementa il rischio relativo di incorrere in eventi rispetto ai Fans non selettivi. Sono...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi