lug242023
Facendo seguito alle nuove linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, la Società italiana di pediatria chiede al Governo di vietare la pubblicità di cibo-spazzatura nei programmi televisivi destinati ai bimbi. L'argomento...

giu232023
Secondo quanto si legge sulla rivista Neuron, lo stress cronico provoca modifiche cerebrali a lungo termine che si traducono nel non sentirsi mai sazi, mangiare troppo e aumentare il desiderio di cibi spazzatura, quasi sempre dolci. Ecco il legame finora...

mag122023
Il maggiore ostacolo agli sforzi della sanità pubblica nell'affrontare il cibo spazzatura è la mancanza di una definizione: cosa rende spazzatura il cibo spazzatura? La risposta arriva da Jennifer Pomeranz della Scuola di sanità...

feb232023
"Sono stati tre giorni di lavoro intenso che ha permesso di approfondire gli ambiti relativi alla Nutrizione facendo emergere criticità ma anche proposte che hanno portato a una sintesi di 10 azioni da mettere in campo per rendere la nostra nazione...

dic22022
Due nuovi studi sottolineano che i cibi altamente processati conducono a una dipendenza simile a quella causata dal tabacco. Il primo lavoro, diretto da Jen Unwin , della Public Health Collaboration di Londra, Regno Unito, e pubblicato su Frontiers in...

set12022
Oltre alla loro composizione e qualità nutrizionale è molto importante anche il grado di lavorazione degli alimenti, in questo senso la sua indicazione sulle etichette nutrizionali aiuterebbe i consumatori a scegliere con maggiore consapevolezza....

ago22022
Una dieta ricca di zuccheri e grassi, come hamburger, patatine fritte e bevande gassate, può influire negativamente sul latte materno e sulla salute del bambino anche prima del concepimento. È quanto scoperto da uno studio pubblicato sulla rivista...

nov52019
Rendere evidente sui menù il contenuto calorico dei piatti e delle bevande dei fast-food è associato a una piccola riduzione immediata delle calorie medie acquistate dai consumatori, ma tale diminuzione è solo di breve durata. Questo...

mar212018
Ma che cosa mettono in tavola le persone che sono riuscite ad arrivare a cento anni e oltre, come hanno vinto la sfida del benessere che arriva dall'alimentazione? La risposta sul rapporto tra cibo e longevità arriva dall'Associazione Italiana...

feb192018
Esiste una possibile associazione tra assunzione di alimenti altamente lavorati e sviluppo di cancro, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Sono necessari ulteriori approfondimenti, in quanto il nostro è stato uno studio osservazionale,...