set212022
Roche ha annunciato oggi che la Commissione europea ha approvato faricimab per il trattamento della degenerazione maculare legata all'età neovascolare o "umida" (nAMD) e della compromissione della vista dovuta a edema maculare diabetico (DME).Queste...

ago312022
La Commissione Europea (CE) ha approvato Scemblix® (asciminib) per il trattamento di pazienti adulti affetti da leucemia mieloide cronica (Lmc) positiva al cromosoma Philadelphia in fase cronica (CML-CPPh+, Philadelphia chromosome-positive chronic myeloid...

lug282022
Nella riunione del 18-21 luglio, il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha raccomandato l'approvazione di 11 farmaci e di 1 vaccino; ha approvato varie estensioni di indicazione terapeutica per 5...

lug132022
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato l'approvazione di burosumab per il trattamento dell'ipofosfatemia legata a FGF23 nell'osteomalacia tumore indotta (TIO) associata a tumori mesenchimali...

giu282022
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha adottato un parere positivo per la molecola sperimentale lenacapavir, in combinazione con altri antiretrovirali, nel trattamento dell'infezione da HIV-1 in...

mag272022
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo nei confronti di olipudasi alfa, raccomandando l'approvazione di questa terapia enzimatica sostitutiva attualmente in fase di sperimentazione...

mag92022
Opinione positiva da parte del Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali in merito a un nuovo gel cutaneo per il trattamento delle ferite di pazienti con epidermolisi bollosa. Il comitato ha raccomandato...

mar42022
Arriva dal Comitato per i medicinali per l'uso umano dell'EMA un importante pacchetto di approvazioni farmacologiche: tra le patologie toccate l'epatite B, il carcinoma uroteliale, l'insonnia e l'emicrania. Il 24 febbraio il comitato per i medicinali...

feb282022
Per il farmaco anti-Alzheimer aducanumab "è stato chiesto un riesame del parere" del Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema, che nel dicembre 2021 ha raccomandato di "non concedere l'autorizzazione all'immissione...

feb92022
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i medicinali ha espresso parere positivo rispetto all'estensione di approvazione per dupilumab nell'Unione Europea (UE) come trattamento aggiuntivo di mantenimento nei pazienti...