feb132020
Attraggono il calcolo in un "tunnel di vapore" e lo polverizzano in una sola seduta; vaporizzano e asportano il tessuto prostatico in eccesso con precisione millimetrica, rispettando l'area circostante; riducono tempi operatori, dolore e perdite ematiche,...

feb42020
La pubblicità comparativa è lecita se "confronta beni o servizi che soddisfano gli stessi bisogni o si propongono gli stessi obiettivi". La giurisprudenza ha chiarito che la suddetta condizione - sancita a livello comunitario dalle direttive...

set252019
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, e pubblicato su Lasers in Medical Science, il laser sarebbe efficace nell'asportazione delle metastasi polmonari. «L'applicazione del laser nella chirurgia...

gen242019
Dopo essere stato insignito del Premio Nobel per la Fisica per le ricerche nel campo della fisica dei laser lo scorso 10 dicembre a Stoccolma, lo scienziato francese Gérard Mourou ,professore all'École Polytechnique di Palaiseau e all'Università...

apr292016
Le evidenze scientifiche attualmente disponibili non permettono di stabilire quale trattamento di prima linea sia il più efficace contro le cicatrici atrofiche da acne: è questa la conclusione di una revisione Cochrane della letteratura,...

nov152014
I medici ospedalieri credono di essere assicurati “bene”, ma non sempre è così. L’allarme lo lancia il Cineas - Consorzio del Politecnico di Milano che fa formazione nella gestione del rischio - nel presentare il volume “Ospedali e assicurazioni: come...

nov62014
«Obbligo di risultato per i chirurghi? Non ci siamo ancora, gli attuali meccanismi sanzionatori ai medici e le conseguenti sentenze stanno a poco a poco impoverendo i servizi». Diego Piazza presidente dell’Acoi, l’Associazione dei chirurghi ospedalieri...

ott212013
Le cause per danni subiti in seguito a un intervento laser effettuato da personale non medico sono in continuo aumento. Lo sostiene dalle pagine della rivista Jama Dermatology un gruppo di ricercatori statunitensi dopo una ricerca condotta sui dati di...

lug92013
Sicuramente interessante una recente proposta che nasce da uno studio collaborativo fra due importanti Scuole di ecografia interventistica italiane, quella di Solbiati di Busto Arsizio e quella di Papini di Albano Laziale, ed una israeliana. Gli AA...

ott62011
Il fatto A seguito di gravi disturbi visivi, al paziente veniva proposto un trattamento laser a diodi per cercare di contrastare la patologia, eseguito l’intervento sopraggiungeva un gravissimo calo visivo. L’uomo, collegando il danno patito al cattivo...