gen102022
Le persone obese che si sottopongono a un intervento di chirurgia bariatrica per perdere peso, se successivamente si ammalano di Covid, hanno un rischio di andare incontro alle complicanze dell'infezione comparabile alle persone normopeso. È quanto...

set72021
L' obesità determina aumento della mortalità, con riduzione dell'aspettativa di vita fino a 20 anni in alcuni studi (Bhaskaran K, et al. Lancet Diabetes Endocrinol 2018). «La chirurgia bariatrica, al momento, è la terapia più...

set12021
Il procedure-less intragastric balloon (PIGB), letteralmente "palloncino intragastrico senza procedura", offerto ai pazienti obesi prima della chirurgia bariatrica potrebbe tradursi in un risparmio dei costi e un miglioramento gli esiti di salute rispetto...

giu182021
Discutere con il proprio medico o con lo specialista i pro e i contro della chirurgia bariatrica aumenta nei pazienti obesi sia le probabilità di sottoporsi all'intervento sia la sua buona riuscita in termini di calo ponderale. Sono queste le...

mag142021
I risultati di un nuovo studio supportano la raccomandazione secondo cui le donne che si sottopongono alla chirurgia bariatrica dovrebbero evitare una gravidanza nei 12 mesi successivi, poiché è stata osservata un'associazione con esiti...

feb22021
È stata recentemente pubblicata su "Jama" una revisione di Arterburn su benefici e rischi della chirurgia bariatrica (Bs) negli adulti. Quest'ultima, osserva Giuseppe M. Marinari , Uo di Chirurgia Bariatrica, Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI),...

gen192021
In un recente commento su "The Journal of Endocrinology and Metabolism", Kratz (2020) pone l'attenzione sul noto fatto che, dopo chirurgia bariatrica , il tasso di remissione a lungo termine del diabete mellito tipo 2 (Dm) si dimostra più basso...

gen122021
Secondo quanto conclude uno studio osservazionale pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, la chirurgia bariatrica con la tecnica del bypass gastrico Roux-en-Y (Rygb) eseguita in pazienti obesi subito dopo la diagnosi di diabete...

dic222020
In Italia ogni anno si eseguivano circa 25mila interventi di chirurgia bariatrica a fronte di 250mila richieste, dall'inizio della pandemia «gli interventi sono calati in media del 28%-30%, con punte del 50% in alcuni casi», nonostante il tasso di obesità...

nov62020
Nelle persone affette da grave obesità (Bmi>35) con un pregresso infarto miocardico sottoposte a un intervento chirurgico di riduzione del peso, il rischio di un secondo attacco cardiaco, di un ictus o di scompenso di cuore cala in modo significativo....