gen112023
Il trapianto di microbiota fecale (FMT) non sembra dare un contributo positivo alla perdita di peso nei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica, secondo i risultati di un piccolo studio pubblicato su JAMA Network Open, e portato avanti in Finlandia....

nov282022
Da uno studio pubblicato su Pediatrics emerge che il tasso di interventi chirurgici per la perdita di peso tra gli adolescenti è raddoppiato negli ultimi anni, ma la procedura è ancora sottoutilizzata negli Stati Uniti tra i bambini di etnia...

nov92022
In una nuova dichiarazione congiunta, due delle più importanti società internazionali di chirurgia metabolica e bariatrica raccomandano di estendere l'idoneità alla chirurgia bariatrica per includere, tra gli altri aggiornamenti,...

ott212022
La perdita di peso in seguito a un'operazione di chirurgia bariatrica si collega a una riduzione del grasso viscerale ma anche a una diminuzione di pressione arteriosa e rimodellamento del ventricolo sinistro. È quanto emerge da uno studio pubblicato...

ott72022
La chirurgia bariatrica può aumentare il rischio di sviluppare l'epilessia, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Quando prendono in considerazione l'idea di sottoporsi a un intervento chirurgico bariatrico, le persone dovrebbero parlare...

giu72022
Tra gli adulti con obesità la perdita di peso raggiunta con la chirurgia bariatrica è associata a un rischio inferiore del 32% di sviluppare il cancro e del 48% di decesso correlato al cancro rispetto a quanto si osserva nelle persone che...

gen102022
Le persone obese che si sottopongono a un intervento di chirurgia bariatrica per perdere peso, se successivamente si ammalano di Covid, hanno un rischio di andare incontro alle complicanze dell'infezione comparabile alle persone normopeso. È quanto...

ott202021
La chirurgia bariatrica riduce di 5 volte il rischio di sviluppare tumori ormono-dipendenti (mammella, endometrio e prostata). Ecco il dato che emerge dai lavori del XXIX congresso SICOB, la Società italiana di chirurgia dell'obesità e...

set72021
L' obesità determina aumento della mortalità, con riduzione dell'aspettativa di vita fino a 20 anni in alcuni studi (Bhaskaran K, et al. Lancet Diabetes Endocrinol 2018). «La chirurgia bariatrica, al momento, è la terapia più...

giu182021
Discutere con il proprio medico o con lo specialista i pro e i contro della chirurgia bariatrica aumenta nei pazienti obesi sia le probabilità di sottoporsi all'intervento sia la sua buona riuscita in termini di calo ponderale. Sono queste le...