mar232021
Pare che il decorso clinico e la prognosi dei pazienti ricoverati per chetoacidosi diabetica (Dka) siano notevolmente peggiori in caso di Covid-19. Da uno studio pubblicato su Jama Network Open emerge infatti una mortalità in ospedale più...

dic162020
Durante la pandemia di Covid-19 è stato riportato un tasso significativamente più basso di utilizzo dell'assistenza sanitaria, con potenziale ritardo nel ricorso all'assistenza medica. «È stato recentemente pubblicato uno studio tedesco...

nov242020
La chetoacidosi diabetica (Dka) è un problema e ha un costo notevole sul sistema finanziario. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Diabetes care, in cui Kamleshun Ramphul , della Shanghai Jiao Tong University School of Medicine, e Jyotsnav...

ott272020
Nei bambini subito dopo la diagnosi di diabete di tipo 1 , un singolo episodio di scompenso metabolico con chetoacidosi diabetica (Dka) si associa a un lieve declino delle capacità mnemoniche, almeno secondo quanto conclude uno studio appena...

ott92018
Uno studio di coorte pubblicato su Diabetes Care ha analizzato le tendenze del ricovero ospedaliero per chetoacidosi diabetica nei pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2 in Inghilterra, mostrando che il numero di adulti ricoverati in ospedale a causa...

gen222018
Un basso livello socio-economico si associa a un aumento del rischio di chetoacidosi in soggetti con diabete mellito di tipo 1. Lo sostiene Joachim Rosenbauer , del Centro tedesco per la ricerca sul diabete (DZD) a Muenchen-Neuherberg, Germania, coautore...

lug172017
Le segnalazioni di casi di chetoacidosi diabetica in pazienti con diabete di tipo 2 in trattamento con inibitori Sglt2, tali da essere riportate in scheda tecnica, tornano alla ribalta con uno studio appena pubblicato. Chiediamo un parere a Giuseppina...

giu92017
Secondo i risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, i pazienti con diabete di tipo 2 che assumono un inibitore SGLT2 hanno una probabilità doppia di sperimentare la chetoacidosi diabetica rispetto a quelli che sono...

ott172016
In 7 casi su 10 la più grande preoccupazione per i genitori di un bambino con diabete è costituita dagli episodi ipoglicemici. È una delle evidenze - presentate a Milano - emerse dall'indagine internazionale Dawn Youth, promossa dall'International...

ott112016
La presenza di ricorrenti episodi di chetoacidosi diabetica (>di 5 episodi in un periodo di osservazione di 6 anni) si associa a un significativo aumento del rischio di morte nei pazienti con diabete di tipo 1, secondo uno studio di coorte retrospettivo...