Certificazione di strutture sanitarie

Risarcimento riconosciuto, la Regione deve verificare solo la regolarità sanitaria e non quella edilizia della struttura

gen232020

Risarcimento riconosciuto, la Regione deve verificare solo la regolarità sanitaria e non quella edilizia della struttura

L'Amministrazione regionale non ha la competenza a rilasciare l'autorizzazione all'esercizio in ordine alle modifiche edilizie; in altri termini, la Regione deve verificare solamente la regolarità sanitaria e non quella edilizia della struttura...
transparent
Morti braccianti, certificare idoneità spetta a medici lavoro e non a Mmg

set182015

Morti braccianti, certificare idoneità spetta a medici lavoro e non a Mmg

«Non è il medico di famiglia ma il medico competente a dover accertare l'idoneità dei braccianti al lavoro dei campi. Può e deve farlo nell'ambito della sorveglianza sanitaria prevista dal decreto legislativo 81 del 2008». Francesco...
transparent

lug122014

Tar Lombardia: attenzione ai certificati del Mmg

Il certificato rilasciato dal "medico di famiglia" può ritenersi documento proveniente da una struttura pubblica (e cioè l'Asl con cui lo stesso risulta convenzionato) se il richiedente stesso abbia provveduto alla propria iscrizione al Servizio sanitario...
transparent
Mmg rischia se ospedale non invia certificato di malattia. Da Fimmg pressing sulle Regioni

giu112014

Mmg rischia se ospedale non invia certificato di malattia. Da Fimmg pressing sulle Regioni

«La legge punisce il medico che nel compilare il certificato di malattia non ha direttamente constatato le condizioni del paziente, visitandolo. Allo stesso modo in alcuni casi, come gli interventi chirurgici, il polso delle condizioni e della prognosi...
transparent

ott162012

Certificazioni Asl, Regioni in ritardo. Pd chiede spiegazioni

«È vero che solo la regione Puglia e in parte la Toscana hanno attuato la legge sulla certificazione dei bilanci delle aziende sanitarie locali? Cosa avrebbe impedito fino a oggi alle altre Regioni di adeguarsi?». Se lo chiede con un'interrogazione al...
transparent

set202012

Mmg Snami Pescara: non siamo burocrati della Sanità

Quando qualche giorno fa la Asl Pescara ha imposto ai Mmg l'utilizzo della cartella clinica dell’Adi (Assistenza domiciliare integrata), i camici bianchi Snami non ci hanno visto più. «È un documento cartaceo troppo complesso ed elaborato
transparent
Certificati “facili”: dopo la sentenza della Cassazione Mmg di nuovo nel mirino

mag182012

Certificati “facili”: dopo la sentenza della Cassazione Mmg di nuovo nel mirino

Certificati “facili” di nuovo alla ribalta della cronaca, con l’immancabile codazzo di malignità sul senso del dovere con cui il medico di famiglia dispensa diagnosi e giorni di malattia. Ha aperto pochi giorni fa una sentenza della Cassazione
transparent

mag182012

Chiusura strutture, da Anaao e Fiaso dubbi sull’operazione

Diciottomila in tutto, tra ospedale e territorio. È il totale delle strutture semplici e complesse (consultori, ambulatori di salute mentale, Sert e via di seguito) che dovrebbero essere chiuse in base ai parametri dettati dal documento approvato il 26 marzo dal comitato Lea
transparent

dic192011

Istat: calano strutture sanitarie, cresce assistenza a domicilio

Calano le strutture sanitarie ma aumenta, a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, l'assistenza domiciliare. A certificarlo è l'Istat nel suo rapporto 2011
transparent
Standard in tutti i reparti: la sfida dell''Anmco per l’infartuato

set192011

Standard in tutti i reparti: la sfida dell'Anmco per l’infartuato

Assegnare la “bandiera blu” ai reparti di cardiologia italiani allo scopo di certificare la qualità del percorso di cura che i centri ospedalieri sono in grado di offrire a un paziente con infarto e promuovere un unico livello di assistenza: è questo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi