gen252023
Il 2022 è stato l'anno record per le donazioni d'organo in Italia. «Per la prima volta hanno superato quota 1.800 in un anno: sono state complessivamente 1.830 (+3,7%), 1.461 da donatori deceduti e 369 da viventi. Un risultato frutto in particolare...

lug142022
Crescono nel 2021 i trapianti di organi in Italia, nonostante la pressione del Covid-19 sulle strutture sanitarie e dopo la "netta riduzione" del 2020. A dirlo è il nuovo Rapporto della Rete nazionale trapianti sul 2021, pubblicato oggi dal Centro...

gen182022
Le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule sono tornati ai livelli di prima della pandemia: è la certificazione di un anno straordinario quella che arriva con il report 2021 del Centro nazionale trapianti (Cnt). Dopo la brusca frenata...

nov162021
Il vaccino anti-Covid è efficace anche per le persone trapiantate: il tasso di infezione cala del 78,7%. È quanto emerge dal monitoraggio che il Centro nazionale trapianti sta realizzando sulla campagna vaccinale rivolta a questa particolare...

gen212021
I pesanti effetti della pandemia non hanno risparmiato il sistema dei trapianti e delle donazioni d'organo , che nel 2020 ha pagato un duro prezzo al virus: 400 in meno gli interventi effettuati, mentre si è assistito ad un crollo dei donatori...

mar32020
Se da un lato crescono numeri delle donazioni e dei trapianti di organi in Italia, dall'altro aumentano le opposizioni al prelievo. Questi i dati che emergono dal report 2019 del Centro nazionale trapianti presentato al ministero della Salute. Quasi...

nov202019
Ilaria, bambina di 11 anni della Terra dei Fuochi sopravvissuta a un tumore, dopo le terapie ha un danno irreversibile al cuore. È ricoverata da mesi in attesa di un trapianto a Napoli all'ospedale Monaldi, attaccata a un cuore artificiale, si muove...

nov52019
Il mondo dei trapianti si ritrova a Roma per fare il punto sulle sfide del futuro e per celebrare i vent'anni di vita della Rete trapiantologica italiana, istituita nel 1999. Da allora "l'attività di donazione è praticamente raddoppiata...

ago272019
Prosegue il percorso di approvazione del "silenzio assenso" alle donazioni, secondo il quale a essere esplicitato non dovrebbe essere l'assenso al prelievo quanto la contrarietà. E' stato, infatti, firmato il decreto del ministero della Salute...

apr182019
Secondo quanto riferito dalla Fondazione Pma (Procreazione medicalmente assistita) Italia in occasione del Congresso nazionale sulla procreazione assistita, in molti centri italiani dove si effettua la fecondazione eterologa la procedura è a rischio...