Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc)

Covid-19, Ema-Ecdc: ecco i vaccini raccomandati e i soggetti con priorità

giu62023

Covid-19, Ema-Ecdc: ecco i vaccini raccomandati e i soggetti con priorità

"La vaccinazione tempestiva contro Covid in vista di una potenziale ondata di casi nell'autunno e nell'inverno 2023 è essenziale per proteggere le persone dal Covid grave e i sistemi sanitari dal rischio di essere sopraffatti". A sottolinearlo...
transparent
Vaiolo scimmie, da Oms Europa e Cdc preoccupazione per rischio ripresa casi in estate

mag172023

Vaiolo scimmie, da Oms Europa e Cdc preoccupazione per rischio ripresa casi in estate

"Mpox non è più un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, ma ciò non significa che il virus sia scomparso. Stiamo ancora vedendo casi nella regione europea dell'Oms e siamo preoccupati per una possibile ripresa"...
transparent
Infezioni chirurgiche, in Europa 1,6 ogni 100 interventi. Il report Ecdc

mag102023

Infezioni chirurgiche, in Europa 1,6 ogni 100 interventi. Il report Ecdc

Tra il 2018 e il 2020 sono state segnalate, in 13 Paesi europei, quasi 19.680 infezioni del sito chirurgico su oltre 1,2 milioni di interventi chirurgici. La media europea è di 1,6 casi, ed è più alta di quella italiana, che si ferma...
transparent
Covid-19, il bilancio Ecdc: ecco le aree strategiche su cui puntare

mag32023

Covid-19, il bilancio Ecdc: ecco le aree strategiche su cui puntare

"La pandemia di Covid-19 ci ha insegnato lezioni preziose ed è importante rivedere e valutare le nostre azioni per determinare cosa ha funzionato e cosa no. Dobbiamo essere meglio preparati per le future crisi di salute pubblica. Questo dovrebbe...
transparent
Morbillo, Ecdc: in Italia vaccinazioni in calo e sotto la soglia ottimale

apr262023

Morbillo, Ecdc: in Italia vaccinazioni in calo e sotto la soglia ottimale

Nel 2022 in Italia la copertura vaccinale per il morbillo era del 92% della popolazione per la prima dose e dell'86% per la seconda, in calo rispettivamente dell'1% e del 3% rispetto al 2018. Lo rende noto il Centro europeo per la prevenzione e il controllo...
transparent
Vaiolo scimmie, Ecdc: con estate rischio aumento casi in Europa. Ecco le indicazioni

apr142023

Vaiolo scimmie, Ecdc: con estate rischio aumento casi in Europa. Ecco le indicazioni

"Nella stagione primaverile ed estiva, con le vacanze e l'intensificarsi dei viaggi", in Europa "c'è il rischio di un aumento dei casi di Mpox", nuovo nome deciso dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'infezione precedentemente...
transparent
Covid-19, come pianificare le vaccinazioni future. La strategia Ecdc

apr52023

Covid-19, come pianificare le vaccinazioni future. La strategia Ecdc

"Sebbene finora non sia emerso un chiaro schema stagionale della circolazione del virus Sars-CoV-2, i dati mostrano che l'impatto della malattia è stato molto più elevato durante il periodo autunno-inverno, corrispondente alla tradizionale...
transparent
Botulismo, Ecdc: 67 casi dopo iniezioni per perdere peso

mar152023

Botulismo, Ecdc: 67 casi dopo iniezioni per perdere peso

Dalla fine di febbraio al 10 marzo 2023 sono stati segnalati 67 casi di botulismo legati a iniezioni intragastriche della neurotossina botulinica in Germania (12), Austria (1), Svizzera (1) e Turchia (53). Tutti i pazienti, dalle informazioni attualmente...
transparent
Influenza aviaria, in Europa rischio basso per la popolazione. Il report Ecdc

mar142023

Influenza aviaria, in Europa rischio basso per la popolazione. Il report Ecdc

La situazione dell'influenza aviaria "continua ad evolversi in Europa e nel mondo, con segnalazioni di nuovi focolai negli uccelli e infezioni occasionali nei mammiferi. Sporadiche infezioni umane sono state segnalate in paesi al di fuori dell'Ue, mentre...
transparent
Vaccini Covid, Ecdc: in Europa quasi 1 mld di dosi somministrate

mar72023

Vaccini Covid, Ecdc: in Europa quasi 1 mld di dosi somministrate

Sono 976 milioni le dosi di vaccini contro il Covid somministrate in Europa dall'inizio della pandemia ad oggi. È quando emerge da un rapporto dello European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc). Circa 331 milioni di persone hanno ricevuto...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi