Centri per il trattamento del dolore

Legge 38 sul dolore, al Congresso Siaarti focus sui punti critici

ott132020

Legge 38 sul dolore, al Congresso Siaarti focus sui punti critici

La legge 38 sulle "Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore", ha introdotto in Italia un nuovo concetto di gestione di dolore concepito come malattia, ed è stata al centro della sessione del primo weekend...
transparent
Emergenza Coronavirus e terapia del dolore. Le riflessioni di Federdolore a dieci anni dall’approvazione della Legge 38

apr92020

Emergenza Coronavirus e terapia del dolore. Le riflessioni di Federdolore a dieci anni dall’approvazione della Legge 38

A dieci anni esatti dall'approvazione della legge che sancisce il diritto dei pazienti di accedere alle cure, con equità e nel rispetto del bisogno di salute, autonomia e dignità, Giuliano De Carolis , presidente di Federdolore - Società...
transparent
Dolore, centro studi Fimmg: problema rilevante per molti medici di famiglia

mag252017

Dolore, centro studi Fimmg: problema rilevante per molti medici di famiglia

Per otto medici di medicina generale su 10 il problema del "dolore" è decisamente rilevante nella pratica quotidiana. Oltre il 70% lo considera molto o estremamente rilevante. Sono i dati forniti dal Centro studi della Fimmg, relativi a un breve...
transparent
Pazienti cardiopatici con dolore: al via in Campania il progetto CardioPain

dic152015

Pazienti cardiopatici con dolore: al via in Campania il progetto CardioPain

È stato presentato a Napoli, presso il Dipartimento di farmacia dell'Università di Napoli Federico II, il progetto CardioPain, che si pone come obiettivo primario la riduzione dell'uso improprio di farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) nei...
transparent
Pregabalin generico non prescrivibile per indicazioni sotto brevetto del branded

set142015

Pregabalin generico non prescrivibile per indicazioni sotto brevetto del branded

Una recente comunicazione Aifa precisa le modalità prescrittive e di dispensazione dei medicinali generici a base di pregabalin per il trattamento del dolore neuropatico. Il testo, in sintesi, sottolinea che è in effetti lecito, per i produttori...
transparent
Dolore cronico in Europa: enorme impatto sulla società. A Vienna l’Efic chiede più attenzione

set82015

Dolore cronico in Europa: enorme impatto sulla società. A Vienna l’Efic chiede più attenzione

Maggiore attenzione in Europa al dolore cronico, da parte delle istituzioni ma anche attraverso una maggiore uniformità dell'insegnamento della materia interdisciplinare nei vari Paesi. È quanto ha chiesto a Vienna, in occasione del IX Congresso...
transparent

mag42015

Dolore acuto: online piattaforma a supporto del Mmg

Facilitare l'interpretazione delle principali manifestazioni algiche acute, in modo rapido e intuitivo. È questo l'obiettivo con il quale nasce NienteMale Alert, piattaforma online, accessibile anche da smartphone tramite App, sviluppata da Edra con il...
transparent
Burnout in Usa per i medici del dolore. Zucco: in Italia situazione migliore

mag122014

Burnout in Usa per i medici del dolore. Zucco: in Italia situazione migliore

Il burnout è un rischio concreto per i medici americani e in particolare per gli specialisti della medicina del dolore: lo segnala un’indagine presentata al 33esimo meeting annuale della American pain society (Aps). «Trattare il dolore cronico è effettivamente...
transparent
Choosing wisely prosegue. I 5 Interventi da evitare nella gestione del dolore

gen282014

Choosing wisely prosegue. I 5 Interventi da evitare nella gestione del dolore

Dopo oncologi, psichiatri, dermatologi e altri specialisti,  ora in Usa anche gli anestesisti dell’Asa (American society of anesthesiologists) e i terapisti del dolore dell’Aps (American pain society) si sono dotati di una propria “Top 5 list”, il...
transparent
Impact 2013, passi in avanti legge 38 ma ancora gap da colmare

lug32013

Impact 2013, passi in avanti legge 38 ma ancora gap da colmare

Porre un rimedio al gap di conoscenze che interessa la maggior parte della classe medica e alle lacune organizzative nell’assistenza al paziente che soffre. Questo il messaggio d’apertura della V edizione di Impact proactive, gli Stati Generali della...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi