Centri medici di istituzioni accademiche

Università, l’appello dei cardiologi: caos senza numero chiuso

dic132014

Università, l’appello dei cardiologi: caos senza numero chiuso

Senza il numero chiuso per la facoltà di Medicina si rischia il caos, che è già iniziato per le sentenze dei vari Tar che hanno fatto aumentare a dismisura le matricole. Lo hanno sottolineato gli esperti della Società Italiana di Cardiologia (Sic), secondo...
transparent

set32014

Trasferimento da università straniera: decide l’Adunanza plenaria del Consiglio di stato

L’interesse ad un trasferimento da università straniera ad una università italiana, benché non perseguibile in virtù di una disciplina primaria (oggi inesistente), non appare in contrasto (in mancanza anche di norme secondarie espresse) con i principi...
transparent
Test medicina, Giannini conferma abolizione: Bellantone: modello francese insostenibile

ago302014

Test medicina, Giannini conferma abolizione: Bellantone: modello francese insostenibile

«Non ci sono le aule, non ci sono i docenti e non si capisce come si possa fare selezione al primo anno». Sono molti, secondo Rocco Bellantone , preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, i lati...
transparent
Test medicina, Conte (Fnomceo): numero programmato e progress test

lug232014

Test medicina, Conte (Fnomceo): numero programmato e progress test

Mantenere il numero programmato e introdurre un “progress test” con il quale valutare gli studenti lungo tutto il percorso accademico, dal primo al quinto e sesto anno. Potrebbe essere questo, secondo il segretario generale Fnomceo Luigi Conte , il giusto...
transparent
Facoltà medicina, Consiglio di Stato: senza test niente accesso diretto da università straniera

apr182014

Facoltà medicina, Consiglio di Stato: senza test niente accesso diretto da università straniera

“Non può essere ammessa l’iscrizione di uno studente che proviene da un’Università straniera a un corso di laurea a numero chiuso di un’Università italiana in caso di mancato superamento dell’esame di preselezione”. A sancirlo, come riporta il sito della...
transparent
Test medicina, Carrassi (Un. Milano) vanno migliorati

apr102014

Test medicina, Carrassi (Un. Milano) vanno migliorati

«Il numero programmato va mantenuto, ma i quiz a risposta multipla vanno migliorati, perché non ci sono domande di valutazione psicoattitudinale, molto importanti per chi deve fare il medico, e inoltre chi proviene dal liceo classico è svantaggiato rispetto...
transparent
Fimmg: calo sconfortante di specializzandi in medicina generale

apr192013

Fimmg: calo sconfortante di specializzandi in medicina generale

Calo del 5,8%, rispetto allo scorso anno, nel contingente di medici corsisti che accedono alla specialistica in medicina generale. A denunciare il dato è Silvestro Scotti, vice segretario nazionale della Fimmg
transparent
Lavoro, molte richieste di medici. Remuzzi: nuovi profili professionali

mar112013

Lavoro, molte richieste di medici. Remuzzi: nuovi profili professionali

Se le immatricolazioni universitarie sono in calo questo non vale per facoltà come Medicina e chirurgia che continuano a essere scelte. A certificarlo nei mesi scorsi i dati pubblicati dal Cun, Consiglio universitario nazionale
transparent

feb252013

Ammissione all’Università, Anaao: il ministro limita diritto allo studio

Un blitz. Così Anaao Assomed definisce il provvedimento legislativo con il quale il ministero dell’Università, la settimana scorsa ha reso note le date relative all’ammissione alle facoltà di area sanitaria
transparent

set52012

Fnomceo, test medicina serve ma va migliorato

Il test d'ingresso è indispensabile e fondamentale, ma va migliorato. Dovrebbe esserci una maggiore valutazione degli aspetti etici e motivazionali del candidato. Così Luigi Conte, segretario della Fnomceo
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi