apr242014
Venti indagati in tutto, per ipotesi di reato che comprendono anche truffa ed associazione per delinquere ma che hanno al centro l’ipotesi di somministrazione di farmaci imperfetti e pericolosi per la salute pubblica. Si conclude così l’ennesimo atto...

apr242014
«Sono sereno. Affronteremo il processo ed abbiamo una marea di documenti per smentire le accuse» avanzate. Lo ha detto all'Ansa il presidente di Stamina Foundation, Davide Vannoni , (foto) sottolineando che la chiusura delle indagini del pm Guariniello...

apr162014
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) «ha assunto e difeso una dura posizione opponendosi al mercato dei miracoli che illude i pazienti gravi e affetti da malattie rare o degenerative offendendone la dignità sulla base della disperazione loro e delle...


apr32014
«I nostri clinici hanno deciso di sospendere fino a data da definirsi il trattamento Stamina», in attesa che si pronunci il nuovo Comitato scientifico. Lo ha annunciato il commissario straordinario degli Spedali Civili di Brescia, Ezio Belleri, in audizione...

mar142014
È frutto di una ricerca italiana la scoperta di un marker responsabile della formazione delle metastasi nel cancro del colon, che potrebbe aprire la strada a una strategia preventiva. Lo studio è stato appena pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell dal...

mar72014
Terapie biologiche già in uso e frontiere della cura con cellule staminali: sono questi alcuni degli argomenti più interessanti presenti al V Congresso Nazionale CO.R.TE. (Conferenza italiana per lo studio e la ricerca sulle ulcere, piaghe, ferite e la...

mar62014
Agli Spedali Civili di Brescia si è certamente fatta confusione, non so se volontariamente o meno, tra le cure compassionevoli e le terapie avanzate. Sono queste le parole di Guido Rasi, attuale direttore dell'Ema e direttore generale dell'Aifa dal...

feb72014
Dall'audizione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) in commissione Sanità del Senato sono derivate «informazioni a tutela della salute pubblica». Lo affermano, in una dichiarazione congiunta, i senatori Elena Cattaneo e Luigi D'Ambrosio Lettieri...

feb62014
«Bisogna vietare ai giudici di ordinare terapie inesistenti. Non può esistere la medicina giudiziaria». Lo rileva Paolo Bianco , direttore del Laboratorio cellule staminali dell’Università Sapienza di Roma con riferimento al caso Stamina. Bianco chiama...